Identificazione (foto inadeguate)

Re: Identificazione

Messaggioda Francesco Baracca » 03/03/2013, 22:14

winny88 ha scritto:Guarda che le nostre terre se le sono già prese :roll: . Dove si sono diffusi (per esempio da me) sono una piaga. Tapinoma resisterà anche, ma il 90 % delle altre specie diventa loro succube. Qui, per esempio nel mio giardino, prima c'era di tutto. Da quando sono arrivate loro nel giro di pochi anni è scomparso tutto ad eccezione delle Plagiolepis che forse sono troppo piccole per entrare in conflitto con loro. C'è un bellissimo topic di Quaxo76 che documenta un attacco di Linepithema humile ad un nido di Messor minor (quanto più grandi di loro? 10, 20 volte?). Indovina chi ha vinto? :roll:

immagino :sad1:
anche da me per fortuna non si sono mai viste...
Ma non c'è modo di sterminarle?
Francesco Baracca
uovo
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 3 feb '13
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda enrico » 03/03/2013, 22:32

Beh credo che se venissero da me e si espandessero andrei subito a cercare la colonia di Tapinoma nigerrimum più vicina e darei battaglia in questo modo, altrimenti una lotta impari per sterminarle forse sarebbe solo crudeltà verso di loro.. quello che soprattutto mi interessa capire è se ci sono o meno i presupposti per il loro successo. Se il fatto che quando c'erano non hanno attecchito è dovuto soltanto a 'sfortuna' oppure se, in un ambiente che, pur non essendo un ecosistema complesso come quello di una riserva naturale, è pieno di grandi colonie competitrici, semplicemente non siano in grado di nuocere.
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: R: Identificazione

Messaggioda luca321 » 05/03/2013, 10:06

Non posso che confermare le parole di winny. Nel mio giardino non esistono più altri generi oltre alle Linepithema oramai.

Sono ovunque con i nidi tutti collegati tra loro.

C'è da dire che sul lungomare le Linepithema non si trovano e qui sono presenti sia le Tapinoma Messor e Pheidole
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 81 ospiti