Conferenze insetti sociali a Modena
44 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Conferenze insetti sociali a Modena
sto ascoltando, molto interessante
ma chi è quello che tossisce sempre????


ma chi è quello che tossisce sempre????


sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Conferenze insetti sociali a Modena
Non riesco a sentirlo purtroppo...dopo pochi minuti di ascolto ricarica la pagina e da errore...e non posso continuare...ma soprattutto non posso continuare da dove voglio ma solo riiniziare!
Edit: la sto scaricando...sicuramente più comodo ehehe
Edit: la sto scaricando...sicuramente più comodo ehehe
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Conferenze insetti sociali a Modena
bremen stano che ti faccia cosi, io dall'ipad non ho avuto problemi di sorta
lo ho ascoltato tutto molto interessante, anche se ovviamente poco approfondito, per ovvi motivi
luca voglio l'articolo

lo ho ascoltato tutto molto interessante, anche se ovviamente poco approfondito, per ovvi motivi

luca voglio l'articolo

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Conferenze insetti sociali a Modena
.
Il problema è che è un file MP3 di 164MB. Con un setup più accurato del codec si poteva fare meglio
Comunque è molto, molto interessante.
GRAZIE per la condivisione
.
Bremen ha scritto:Non riesco a sentirlo purtroppo...dopo pochi minuti di ascolto ricarica la pagina e da errore...e non posso continuare...ma soprattutto non posso continuare da dove voglio ma solo riiniziare!
Edit: la sto scaricando...sicuramente più comodo ehehe
Il problema è che è un file MP3 di 164MB. Con un setup più accurato del codec si poteva fare meglio

Comunque è molto, molto interessante.
GRAZIE per la condivisione

.
Ogni azione fatta dalla natura non si pò fare con più brieve modo co’ medesimi mezzi. Date le cause la natura partorisce li effetti per i più brievi modi che far si possa. - Leonardo
-
mirz - Messaggi: 281
- Iscritto il: 8 dic '11
- Località: Roma
Re: Conferenze insetti sociali a Modena
Grazie mille per la condivisione.
Qualcuno pensa di registrare anche la conferenza di domani ? (quella sui superorganismi)
A presto
Sabby
Qualcuno pensa di registrare anche la conferenza di domani ? (quella sui superorganismi)
A presto
Sabby
Spoiler: mostra
-
sabby fattyboy - Messaggi: 379
- Iscritto il: 9 ago '11
- Località: Milano/Crema
Re: Conferenze insetti sociali a Modena
Il successo dei superorganismi che riciclano cellulosa: le termiti, i primi animali sociali del pianeta
Dott.ssa Lara Maistrello
Ricercatrice in Entomologia Generale ed Applicata
Dipartimento di Scienze della Vita - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Un'altra bellissima serata, un'altra bravissima relatrice, un'altro grazie al G.S.N.M. per offrire queste serate.

Dott.ssa Lara Maistrello
Ricercatrice in Entomologia Generale ed Applicata
Dipartimento di Scienze della Vita - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Un'altra bellissima serata, un'altra bravissima relatrice, un'altro grazie al G.S.N.M. per offrire queste serate.



Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Conferenze insetti sociali a Modena
Beati voi
Spero abbiate registrato anch questa

Spero abbiate registrato anch questa

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Conferenze insetti sociali a Modena
Forse quacuno lo ha fatto, qualche suo studente forse o qualcuno de G.S.N.M.,c'erano solo loro, eravamo meno dell'altra volta (chissà poi perchè visto che era una delle più interessanti) io non sono riuscito ad organizzarmi, per me partecipare a queste serate (lo faccio molto volentieri) significa uscire di casa alle 6:00 a.m., finire di lavorare alle 19:30 (se và tutto bene), andare a Modena e arrivare alle 20:45 (se và tutto bene), arrivare a casa alle 24:00 (se và tutto bene), cenare??? per poi riuscire la mattina dopo alle 6:00 a.m. anche se sabato.
Questa volta non ci sono proprio riuscito, anche perchè sono stato in forse fino all'ultimo.
Per la prossima, (se riesco ad andarci), prometto che mi organizzo meglio:

Questa volta non ci sono proprio riuscito, anche perchè sono stato in forse fino all'ultimo.
Per la prossima, (se riesco ad andarci), prometto che mi organizzo meglio:

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Conferenze insetti sociali a Modena
Anche per me venire è un'impresa, ma con mia grandissima fortuna le discussioni iniziano sempre un pò più tardi del previsto!
Comunque anche questa bellissima serata, una marea di informazioni interessantissime, ho passato tutto il tempo così:


Comunque anche questa bellissima serata, una marea di informazioni interessantissime, ho passato tutto il tempo così:







.
-
mdg - Messaggi: 217
- Iscritto il: 5 mag '12
- Località: Reggio Emilia
Re: Conferenze insetti sociali a Modena
Molto interessante.. speriamo davvero che si possa avere la registrazione anche delle altre relazioni!
Per caso poi c'è un modo per scaricare il file di quella che già abbiamo?
Per caso poi c'è un modo per scaricare il file di quella che già abbiamo?
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Conferenze insetti sociali a Modena
.
Enrico,
se il tuo browser (ormai credo tutti) riconosce il file MP3 tra i "MIME Media Types", riproduce direttamente lo streaming audio con il proprio plugin o con un'applicazione esterna. In questo caso, con il tasto destro del mouse, scegli "salva link con nome ...", per conservare il file in questione.
Comunque, per chi fosse interessato, ho rielaborato il file amplificando un po' il volume e riducendo drasticamente le dimensioni (8,6MB). Si può scaricare da qui: Comunicazione e vita sociale - come le formiche condividono le informazioni
.
Enrico,
se il tuo browser (ormai credo tutti) riconosce il file MP3 tra i "MIME Media Types", riproduce direttamente lo streaming audio con il proprio plugin o con un'applicazione esterna. In questo caso, con il tasto destro del mouse, scegli "salva link con nome ...", per conservare il file in questione.
Comunque, per chi fosse interessato, ho rielaborato il file amplificando un po' il volume e riducendo drasticamente le dimensioni (8,6MB). Si può scaricare da qui: Comunicazione e vita sociale - come le formiche condividono le informazioni
.
Ogni azione fatta dalla natura non si pò fare con più brieve modo co’ medesimi mezzi. Date le cause la natura partorisce li effetti per i più brievi modi che far si possa. - Leonardo
-
mirz - Messaggi: 281
- Iscritto il: 8 dic '11
- Località: Roma
Re: Conferenze insetti sociali a Modena
Ora me lo ascolto grazie per la rielaborazione
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
-
laguna - Messaggi: 246
- Iscritto il: 13 feb '13
- Località: Forlì
Re: Conferenze insetti sociali a Modena
Grazie mille Mirz!
Mi sento un po' egoista ma non mi ero reso conto che l'altra versione del file fosse problematica per alcuni, me la sono scaricata e ascoltata (con le cuffie si capisce molto meglio), senza pensare che poteva dare dei problemi.
Prometto che se qualcuno ha la registrazione della conferenza sui superorganismi e la posta online mi offro di fare l'encoding.
colpettini di antenne a tutti
Mi sento un po' egoista ma non mi ero reso conto che l'altra versione del file fosse problematica per alcuni, me la sono scaricata e ascoltata (con le cuffie si capisce molto meglio), senza pensare che poteva dare dei problemi.
Prometto che se qualcuno ha la registrazione della conferenza sui superorganismi e la posta online mi offro di fare l'encoding.
colpettini di antenne a tutti

Spoiler: mostra
-
sabby fattyboy - Messaggi: 379
- Iscritto il: 9 ago '11
- Località: Milano/Crema
Re: Conferenze insetti sociali a Modena
Sinceramente e' un vero peccato che questi eventi ( gia' di per se rari) vengano organizzati esclusivamente al nord
Magari farne di itineranti che tocchino almeno 3 tappe Nord/Centro/Sud
Cordiali saluti a tutti

Magari farne di itineranti che tocchino almeno 3 tappe Nord/Centro/Sud
Cordiali saluti a tutti

Piccola colonia:
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
-
rosario71 - Messaggi: 189
- Iscritto il: 22 lug '12
- Località: Messina
44 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Educazione e Divulgazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti