Formicaio con arena-nido uniti

Re: Formicaio con arena-nido uniti

Messaggioda zambon » 08/02/2013, 19:05

Prova da qualche rivenditore di materiale edile, dovresti trovarlo.
Per iniziare, come primo nido puoi seguire la costruzione di questo spiegata in questa scheda:
http://www.formicarium.it/index.php/costruire-un-formicaio/costruire-un-formicaio-di-gesso-2 che è un ottimo nido per specie terricole, è facile da costruire e per l'accrescimento di una colonia è ottimo.
Naturalmente prima devi procurarti una regina feconda, farla fondare in provetta e solo quando avrà un buon numero di operaie, circa un centinaio, allora potrai inserila in un nido, tieni presente che dal recupero della regina al nido possono passare anche due anni.
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Formicaio con arena-nido uniti

Messaggioda alex71 » 08/02/2013, 22:54

Ciao


Il gasbeton si può trovare anche in ditte che vendono materiale edile oppure puoi chiedere a qualche piccola ditta che fa ritrutturazioni e loro sapranno dove indirizzarti. oppure puoi fare come me che gli ultimi 3 blocchi di gasbeton li ho trovati gettati integri vicino a un cassonetto. Li ho subito presi e messi in garage. Anche io all'inizio non mi fidavo di questo materile e preferivo il gesso, poi mi sono ricreduto e ho gettato tutti i nidi in gesso ormai ammuffiti. Oppure per le Lasius puoi usare il fauna box però ti conviene, se ha le pareti perpendicolari e non bombate di mettere una lastra di vetro affiancata ad una parte alla distanza di 1 cm e li fare il nido con argilla e sabbia, mentre tutto il resto del fauna box funge da arena. Spero di esserti stato utile.


Ciao
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
Avatar utente
alex71
minor
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 4 dic '11
Località: Fano (PU)
  • Non connesso

Re: Formicaio con arena-nido uniti

Messaggioda quercia » 09/02/2013, 12:54

benvenuto,
anche se tu per ipotesi oggi dovesti entrare in possesso di una regina che inizii subito a deporre, non avrai bisogno di un nido per i per imi mesi, se non addirittura per il primo anno, e sicuramente non ti serve un nido cosi grande.

pazienta, non c'è fretta, tutti gli utenti che nell'entusiasno iniziale hanno pensato prima al nido e poi a procurarsi la colonia hanno fatto danni (me compreso)

comincia a prucurarti qualche provetta per le urine, per un bel pò vedrai che ti serviranno solo quelle
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Formicaio con arena-nido uniti

Messaggioda winny88 » 09/02/2013, 14:34

quercia ha scritto:benvenuto,
anche se tu per ipotesi oggi dovesti entrare in possesso di una regina che inizii subito a deporre, non avrai bisogno di un nido per i per imi mesi, se non addirittura per il primo anno, e sicuramente non ti serve un nido cosi grande.

pazienta, non c'è fretta, tutti gli utenti che nell'entusiasno iniziale hanno pensato prima al nido e poi a procurarsi la colonia hanno fatto danni (me compreso)

comincia a prucurarti qualche provetta per le urine, per un bel pò vedrai che ti serviranno solo quelle

Quercia, ma la vuoi smettere di bere mentre guardi i cartoni animati!?!? :lol:

Scherzo, forse è solo il post-sbornia di A bug's life :-D
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Formicaio con arena-nido uniti

Messaggioda quercia » 09/02/2013, 16:59

inelicato... almeno riporta la versione corretta, non limitarti a sottolineare i miei errori :frown:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Precedente

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti