Altra cornice.

Altra cornice.

Messaggioda Quaxo76 » 24/10/2012, 23:25

OK, ecco il mio secondo tentativo di formicaio-cornice. Questa volta sono rimasto ancora di più sul minimalista, eliminando del tutto il tubicino di collegamento, per non "indurle in tentazione".

Anche qua metterò una delle mie colonie di Temnothorax.

Tempo di realizzazione: 3-4 ore.
Costo totale: circa 5 euro.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Altra cornice.

Messaggioda feyd » 25/10/2012, 8:30

Bellissima ma forse un po troppo grande.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Altra cornice.

Messaggioda Dorylus » 25/10/2012, 9:39

Io direi che meglio di cos non si può , andrebbe bene anche per delle Dolychoderus date le dimensioni
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Altra cornice.

Messaggioda Quaxo76 » 25/10/2012, 10:21

Non è grande... La "finestra" di legno è circa 8.5 x 14 cm...

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Altra cornice.

Messaggioda Dorylus » 25/10/2012, 10:41

Mi sembrava più grosso :-D allora direi che va bene anche per loro
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Altra cornice.

Messaggioda rosario71 » 25/10/2012, 11:57

Complimenti e' cosi bella che io la metterei nel salotto di casa mia :smile: :smile:
Piccola colonia:
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
Avatar utente
rosario71
larva
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 22 lug '12
Località: Messina
  • Non connesso

Re: Altra cornice.

Messaggioda Bremen » 25/10/2012, 18:32

Bellissimo ma secondo me anche con quelle dimensioni ancora troppo grande...io ho una colonia di 150 operaie...occupano una stanza di 2 cm per 0,5 e i tunnel che entrano ed escono da quella stanza per una lunghezza di 7cm... il formicaio in se è 10x10...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Altra cornice.

Messaggioda Quaxo76 » 25/10/2012, 18:37

Bremen ha scritto:Bellissimo ma secondo me anche con quelle dimensioni ancora troppo grande...io ho una colonia di 150 operaie...occupano una stanza di 2 cm per 0,5 e i tunnel che entrano ed escono da quella stanza per una lunghezza di 7cm... il formicaio in se è 10x10...


Era la cornice più piccola che avevano... Vedremo se gli piacerà.

Poi facendolo più piccolo di così non avrei saputo come integrare l'arena...

...E poi, l'altro mio nido in cornice, più grande di questo, aveva ricevuto la critica che era troppo piccolo... :lol:

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Altra cornice.

Messaggioda Bremen » 25/10/2012, 18:39

non è il nido in se ma il numero di tunnel e stanze secondo me...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Altra cornice.

Messaggioda Diklos » 25/01/2013, 18:53

con cosa hai scavato i tunnel e le stanze?
Avatar utente
Diklos
larva
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 29 giu '12
Località: Terragnolo
  • Non connesso

Re: Altra cornice.

Messaggioda Diklos » 25/01/2013, 19:07

Diklos ha scritto:con cosa hai scavato i tunnel e le stanze?

ok niente ho trovato il vecchio topic e dici "tiro fuori il dremel e aggiungo qualche stanza" xD ne deduco che hai usato il dremel ti posso chiedere che legno hai usato?quale colla? e dove lo hai incollato?
Avatar utente
Diklos
larva
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 29 giu '12
Località: Terragnolo
  • Non connesso

Re: Altra cornice.

Messaggioda Quaxo76 » 25/01/2013, 19:37

Il legno mi pare che sia abete, ma non ne sono sicuro perché erano scarti.
Ho usato solo un paio di punti di colla a caldo sul retro, per fissarlo alla cornice, ma in maniera non troppo "definitiva"... :)

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Altra cornice.

Messaggioda Diklos » 25/01/2013, 19:46

ok grazie mille appena ho un pò di tempo lo faccio pure io
Avatar utente
Diklos
larva
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 29 giu '12
Località: Terragnolo
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti