Diario della mia prima colonietta!
21 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Diario della mia prima colonietta!
Secondo me a marzo sarà presto. Anche se saranno un centinaio sono ancora pochine per il nido che tutto sommato non è piccolo. Poi queste specie piccole è sempre più comodo e anche più sicuro tenerle in provetta, magari in arena, il più a lungo possibile.
Per Pheidole forse sarebbe stato meglio il gesso perchè la loro covata è formata da uova microscopiche che potrebbero infilarsi e perdersi nelle porosità del gasbeton. Altra cosa dovresti sigillare bene con un collante o silicone il vetro sul mattone tutto intorno, perchè se ci metti solo i morsetti è facile che si infileranno nello spessore tra vetro e gasbeton, sfruttando le piccole fessurine dovute all'irregolarità della superficie o anche scavando. Il nido puoi provarlo per loro o anche potresti utilizzarlo per un'altra specie futura e per ora progettare un altro nido per le Pheidole. Secondo me per loro i migliori sono in gesso orizzontale o in gesso variante 2.
Quando colorerai le camere meglio evitare il colore panna: sia le operaie che la covata sono pallide e risalterebbero poco. Il colore pesca, anche se sembra poco naturale, secondo me è meglio
Per Pheidole forse sarebbe stato meglio il gesso perchè la loro covata è formata da uova microscopiche che potrebbero infilarsi e perdersi nelle porosità del gasbeton. Altra cosa dovresti sigillare bene con un collante o silicone il vetro sul mattone tutto intorno, perchè se ci metti solo i morsetti è facile che si infileranno nello spessore tra vetro e gasbeton, sfruttando le piccole fessurine dovute all'irregolarità della superficie o anche scavando. Il nido puoi provarlo per loro o anche potresti utilizzarlo per un'altra specie futura e per ora progettare un altro nido per le Pheidole. Secondo me per loro i migliori sono in gesso orizzontale o in gesso variante 2.

Quando colorerai le camere meglio evitare il colore panna: sia le operaie che la covata sono pallide e risalterebbero poco. Il colore pesca, anche se sembra poco naturale, secondo me è meglio

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diario della mia prima colonietta!
Winny per il problema dei pori avendo verniciato il gasbeton con l'acrilico si sono chiusi tutti o quasi! Quindi penso di non avere problemi! Per il colore ho fatto pesca come dicevi tu, ma è venuto comunque troppo chiaro, sembra bianco. Ho poi anche sigillato i bordi con un sottile strato di silicone per evitare al 100% le possibili fughe, riguardo all'umidificazione invece sono stato costretto a lasciare la siringa con il tubo sul fianco spero vada bene comuqnue! Allego delle foto del formicaio finito!
Il frontale:

Il lato con la siringa per umidificare:

l'altro lato:

E l'arena: (l'ho fatta colandoci dentro del gesso e spargendo sopra la sabbia e poggiando poi della pellicola stropicciata per fare le increspature)

E' il primo abbiate pietà! Ahahah
Ora mancano solo le formiche! Che stanno benone crescono e mangiano tantissimi insetti! Faccio fatica a stargli dietro! Gia ne trovo pochi poi se mangiano così tanto! Le feste sono finite ormai!!
Il frontale:

Il lato con la siringa per umidificare:

l'altro lato:

E l'arena: (l'ho fatta colandoci dentro del gesso e spargendo sopra la sabbia e poggiando poi della pellicola stropicciata per fare le increspature)

E' il primo abbiate pietà! Ahahah

Ora mancano solo le formiche! Che stanno benone crescono e mangiano tantissimi insetti! Faccio fatica a stargli dietro! Gia ne trovo pochi poi se mangiano così tanto! Le feste sono finite ormai!!

-
AntMattia - Messaggi: 48
- Iscritto il: 14 nov '12
- Località: Sassuolo[MO]
Re: Diario della mia prima colonietta!
Bello !! l'unica cosa avresti potuto sfruttare più spazio per più camere dato che se ingranano come dici lo riempiranno entro Luglio .
Controlla benissimo ogni minima possibilità di fuga ti assicuro che spesso e volentieri ci riescono anche con il silicone davanti !
Controlla benissimo ogni minima possibilità di fuga ti assicuro che spesso e volentieri ci riescono anche con il silicone davanti !
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Diario della mia prima colonietta!
Vabbe ne farò un altro se lo riempiono! Tanto per farlo ho speso veramente poco! Il bello dell'allevare formiche è proprio questo, che non si spende nulla, perchè ho speso sugli 8€ per i colori ma penso mi basteranno per 3 o 4 formicai di sicuro, il vetro 50 cent e il resto lo avevo in casa!
-
AntMattia - Messaggi: 48
- Iscritto il: 14 nov '12
- Località: Sassuolo[MO]
Re: Diario della mia prima colonietta!
Ho controllato la colonietta e cosa ho trovato? Una ventina di ovetti con al centro un puntino marrone! Non so come ho fatto a non notarle prima! Sono davvero bellissimo, non vedo l'ora che si schiudano. Procede tutto a gonfie vele! 

-
AntMattia - Messaggi: 48
- Iscritto il: 14 nov '12
- Località: Sassuolo[MO]
Re: Diario della mia prima colonietta!
A quanto pare non erano uova ma già larve! In quanto si sono impupate alcune settimane fa ed il risultato è un mucchietto di formichine bianche immobili ed alcune appena appena gialle che hanno già sfarfallato e muovono i primi passi! Mi dispiace solo (e tanto) che non riesco a fare delle foto, però sto cercando di trovare qualche lente da "attaccare" all'obbiettivo della macchina fotografica come alcuni anno fatto e mi pare ci sia anche una guida su ciò!! Sono davvero belle! Unico problema in seguito ad un altro mio errore sono morte altre 2 operaie e 1 soldato..
Che pirla che sono.. Però quando sfarfalleranno tutte prevedo che saranno una 70ina perchè sono davvero molte
! Di soldati ne rimangono 2 ma vedo 2 larve che stanno tardando ad impuparsi e sono davvero grandi! Spero proprio soldati! Appena sfarfalleranno tutte le metterò nel formicaio in gasbeton per l'accrescimento tanto è piccolo! Ed in più le metto con la provetta e lascio sia formicaio che provetta alla luce come ho sempre fatto e nelle stesse condizioni! Sceglieranno poi loro!
PS: Sono 21 al momento.. ma mangiano mangiano e mangiano.. gli do un ragno (quelli con le gambe lunghe) al giorno più due begatini (li alleva mio zio) alla settimana! Questi ultimi molto apprezzati! Ma vengono mangiati in arena mentre i ragni vengono portati in provetta e lasciati anche alla regina e le "fedelissime"
che le rimangono vicine!


PS: Sono 21 al momento.. ma mangiano mangiano e mangiano.. gli do un ragno (quelli con le gambe lunghe) al giorno più due begatini (li alleva mio zio) alla settimana! Questi ultimi molto apprezzati! Ma vengono mangiati in arena mentre i ragni vengono portati in provetta e lasciati anche alla regina e le "fedelissime"

-
AntMattia - Messaggi: 48
- Iscritto il: 14 nov '12
- Località: Sassuolo[MO]
21 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti