Penso di aver fatto la più grande cretinata della mia vita
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Penso di aver fatto la più grande cretinata della mia vita
[b]Oggi mentre stavo guardando il formicaio che ho scoperto di aver vicino casa solo oggi ho visto un'insetto molto strano .
Sembrava quasi una regina aveva le ali quasi sul bordò ed era tutta nera l'unica cosa che mi insospettiva e che nelle antenne (quasi troppo lunghe ) aveva una specie di riga bianca .
Potrebbe essere solo un pezzo di un rifiuto o proprio una caratteristica della specie.
Ora la domanda che mi sta facendo impazzire è :
Siccome è molto vicina al formicaio non è che è una regina ? ed io l'ho lasciata lì
.
Sembrava quasi una regina aveva le ali quasi sul bordò ed era tutta nera l'unica cosa che mi insospettiva e che nelle antenne (quasi troppo lunghe ) aveva una specie di riga bianca .
Potrebbe essere solo un pezzo di un rifiuto o proprio una caratteristica della specie.
Ora la domanda che mi sta facendo impazzire è :
Siccome è molto vicina al formicaio non è che è una regina ? ed io l'ho lasciata lì










- MicroAnt
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25 dic '12
Re: Penso di aver fatto la più grande cretinata della mia vi
Hai fatto probabilmente la più grande cosa azzeccata che si può fare in mirmecofilia!!! Una regina alata prelevata in un nido o nei pressi di un nido, specialmente in inverno, è al 100% non fecondata e non serve assolutamente a nulla. Prelevarla sarebbe stato solo un grosso peccato perchè le avresti impedito di poter sciamare ed accoppiarsi l'anno prossimo 
PS: dalla descrizione potrebbe anche non essere una formica, ma un semplice imenottero vespoideo (ce ne sono tantissmi oltre le formiche)

PS: dalla descrizione potrebbe anche non essere una formica, ma un semplice imenottero vespoideo (ce ne sono tantissmi oltre le formiche)

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Penso di aver fatto la più grande cretinata della mia vi
Boh... indaghiamo.
In che zona d'italia e' avvenuto il fatto?
E comunque il formicaio e' ancora li', quindi un paio di foto alle operaie potrebbero aiutare a capire se e' una specie che sciama in inverno.
In che zona d'italia e' avvenuto il fatto?
E comunque il formicaio e' ancora li', quindi un paio di foto alle operaie potrebbero aiutare a capire se e' una specie che sciama in inverno.
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: Penso di aver fatto la più grande cretinata della mia vi
Le identificazioni così vaghe non servono assolutamente a niente , potrebbe essere qualsiasi cosa non ti possiamo aiutare.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Penso di aver fatto la più grande cretinata della mia vi
Si, può davvero essere qualsiasi cosa (con un po di fantasia anche un pesce)... come già detto, se era una formica era non fecondata. Addirittura la più grande cretinata? Ci son cose peggiori (tipo far cadere e perdere una stranissima regina di Temnothorax sp. :lol: ). Vedrai che tra qualche mese non mancheranno regine, intanto in questo periodo approfittane e informati su come gestire una colonia 

-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 131 ospiti