Regina morta e decapitata!

Regina morta e decapitata!

Messaggioda Zool » 04/11/2012, 21:34

Oggi ho fatto una scoperta assurda, era da un pò che non uscivano dal formicaio in legno verticale che avevo costruito...così ho alzato il telo nero ed ho scoperto che la regina era morta, mentre tutte le operaie vive.
Ma la cosa più assurda è che il cadavere era stato trasportato e decapitato!
Un'operaia è uscita con la testa della regina in bocca e l'ha depositata fuori nell'arena!
Cosa può essere successo?
Ed ora queste operaie che fine faranno?

:cry:
Help!
-
Zool
uovo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 18 apr '12
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Regina morta e decapitata!

Messaggioda winny88 » 04/11/2012, 21:40

Se ci dici di che specie si tratta, come la hai avuta ed un po' la loro storia potremmo provare a ragionarci un po'! ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regina morta e decapitata!

Messaggioda Zool » 04/11/2012, 21:55

Ah scusate, pensavo che fosse sottinteso dal forum un cui stiamo...
Sono Camponotus vagus, le ho prese da anthouse.es circa un mese fa...fino ad ora mangiavano e stavano alla grande, portavano dentro piccoli insetti come scorta e apprezzavano il miele...
Fino ad oggi che ho fatto la macabra scoperta!
Il formicaio era in tutto e per tutto come quello in legno nella sezione "costruire un formicaio"...le operaie sono una quindicina!

:cry:
-
Zool
uovo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 18 apr '12
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Regina morta e decapitata!

Messaggioda winny88 » 04/11/2012, 22:18

Sì, la sezione è per Camponotus, ma non potevamo sapere la specie che è vagus :) . Non mi meraviglia che un problema del genere nasca in colonie provenienti da negozi e rinnovo il consiglio a desistere dal rivolgersi a loro. Detto questo... Ho il sospetto (ma solo questo in quanto non abbiamo prove) che ci sia qualcosa da imputare. Le operaie è più che inconsueto che attacchino in massa la loro regina MONOGINICA, mentre è tipico che attacchino un'altra regina. Se da quando le hai ricevute non hai mai visto deporre uova questa supposizione è più probabile. Un esempio di disonestà sarebbe prendere una regina orfana per qualunque motivo (per esempio che non ha fondato), improvettarla con operaie prese dalla prima colonia trovata in natura e spedirla. Ovviamente ci tengo a ripetere che è solo un'ipotesi è non sto accusando nessuno perchè ovviamente non ci sono modi di dimostrare qualunque cosa :roll:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regina morta e decapitata!

Messaggioda Cloud » 04/11/2012, 22:28

Però va detto anche che quasi sempre quando le regine muoiono vengono smembrate...anche io ho pensato subito alle solite furbate dei negozi quando ho letto Anthause
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Regina morta e decapitata!

Messaggioda winny88 » 04/11/2012, 22:38

Cloud ha scritto:Però va detto anche che quasi sempre quando le regine muoiono vengono smembrate...anche io ho pensato subito alle solite furbate dei negozi quando ho letto Anthause

Sì, sì, ma la cosa sospetta è anche solo la morte prematura SOLO della regina in una colonia incipiente e non necessariamente il possibile attacco delle operaie. In tutte le colonie incipienti che ho perso la regina è stata sempre l'ultima a morire. E' senza dubbio l'individuo più resistente della colonia e ciò fa quasi escludere cause ambientali di morte che avrebbero ucciso per prime le operaie. Potrebbe essere benissimo un problema fisiologico o anatomico proprio della regina, ma potrebbe anche essere per esempio che era una regina non feconda o che comunque non è riuscita a fondare e tali individui è normale che muoiano dopo un po'.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regina morta e decapitata!

Messaggioda Zool » 05/11/2012, 11:07

mmmm se non ricordo male in provetta aveva delle uova (pochissime 1-2) poi credo siano state mangiate dopo il trasferimento perchè non le ho viste più! Da allora niente più uova, ma pensavo fosse imputabile al periodo invernale incipiente...

Ed ora le operaie che fine faranno?
Quindi fornire un'altra regina trovata in natura la esporrebbe solo ad un'altra morte?

Grazie
-
Zool
uovo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 18 apr '12
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Regina morta e decapitata!

Messaggioda winny88 » 05/11/2012, 11:48

Le operaie purtroppo credo che ti servano a poco, senza regina si estingueranno. Si potrebbe provare con l'adozione di un altra regina, ma questa specie sciamerà in primavera e prima di allora sarà difficile procurarsene una feconda. Inoltre questa specie è ostica con le adozioni per quanto riguarda regine che devono fondare. Luca ritiene che sia difficile persino l'adozione di bozzoli per regine singole. Se proprio si vuole provare c'è la tecnica di mettere regina ed operaie in frigorifero insieme per rallentarne il metabolismo finchè tutte non avranno assunto lo stesso odore sociale (circa un mese- ci sono anche altre tecniche). Comunque, io ti consiglierei di lasciar perdere queste operaie e se sei interessato a questa specie aspettare marzo. Se vai nella prima pineta intorno al Vesuvio di Camponotus vagus ne trovi a bizzeffe ;)

PS: Scommettiamo che in primavera riesci ad avere qualche regina con covata di Messor minor certificata e con garanzia di sostituzione in caso di morte accidentale al prezzo di 0,00 euro? Dove abiti esattamente? ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regina morta e decapitata!

Messaggioda rosario71 » 05/11/2012, 11:50

A sto punto credo che il sopsetto di winny sia valido
che abbiano preso una regina sterile ( dal fatto che abbia mangiato le proprie uova)
e messa con operaie della stessa specie ma forse orfane di un'altra regina
P.S. so bene che a volte anche le regine fertili mangiano le proprie uova magari per rifocillarsi e fare il pieno di energie...ma mi suona strano con una colonia ben alimentata come tu stesso hai detto...poi posso anche sbagliarmi
ho fatto solo un ragionamento logico in base a quello che ho letto sul forum :smile:
Ti saluto
O forse fertile ma non supportata dalle operaie perche' non sue e quindi non alimentata e costretta a nutrirsi delle proprie uova...agli esperti l'ardua sentenza ;)
Piccola colonia:
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
Avatar utente
rosario71
larva
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 22 lug '12
Località: Messina
  • Non connesso

Re: Regina morta e decapitata!

Messaggioda Zool » 07/11/2012, 11:53

winny88 ha scritto:PS: Scommettiamo che in primavera riesci ad avere qualche regina con covata di Messor minor certificata e con garanzia di sostituzione in caso di morte accidentale al prezzo di 0,00 euro? Dove abiti esattamente? ;)


Grazie Winny...io sono a Napoli in zona via Pigna, ma spesso bazzico sul vesuvio per escursioni... :)
-
Zool
uovo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 18 apr '12
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Regina morta e decapitata!

Messaggioda winny88 » 07/11/2012, 15:23

Perfetto!!! Ci passo vicino con la metropolitana per andare al policlinico. Ci mettiamo d'accordo con MP ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Camponotus

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti