Vi presento un'altra mia passione Piante Carnivore
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vi presento un'altra mia passione Piante Carnivore
Ciao a tutti vi presento in questa discussione un'altra mia passione
Pante Carnivore
Qualche scatto di fine autunno prima di metterle in serra e di spostarle dentro casa
Buona visione
Daniele










Pante Carnivore
Qualche scatto di fine autunno prima di metterle in serra e di spostarle dentro casa
Buona visione
Daniele











-
-
ravonid - Messaggi: 243
- Iscritto il: 25 mar '11
- Località: Vicchio di Mugello (FI)
Re: Vi presento un'altra mia passione Piante Carnivore
Complimenti sono bellissime 

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Vi presento un'altra mia passione Piante Carnivore
Belle! Non so se sei alle prime esperienze con le neonate di Testudo hermanni o Testudo graeca, ma tenerle in quella teca di legno dentro casa in quel modo senza lampade significa perderle ad un 80%. Credimi parlo per esperienza! Il metodo migliore è tenerle in giardino in modo che possano regolare loro l'esposizione al sole ed andare regolarmente in ibernazione. Le adulte sono molto resistenti e molti le tengono in casa, ma le neonate sono molto forti e resistenti all'esterno, ma vulnerabili in condizioni casalinghe. Fidati che in un giardino all'aperto non avranno alcun problema anche se ti sembrano piccole e indifese. Unica precauzione: devi metterle in un ambiente circoscritto con barriere INVALICABILI, se no se ne vanno. Se usi recinzioni queste devono essere ben interrate per molti centimetri 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Vi presento un'altra mia passione Piante Carnivore
Grazie dei complimenti
Per le tartarughe pensavo di tenerle in casa
Le ho sistemate in un terrario di vetro con un fondo di terra, una piccola casa con della paglia ed un acavetto riscaldande sotto acceso ad intervalli 45 minuti si 15 no che prende poco piu di metà taca
Spero vada bene
Comunque si sono alle prime esperienze
ciao ciao
Per le tartarughe pensavo di tenerle in casa
Le ho sistemate in un terrario di vetro con un fondo di terra, una piccola casa con della paglia ed un acavetto riscaldande sotto acceso ad intervalli 45 minuti si 15 no che prende poco piu di metà taca
Spero vada bene
Comunque si sono alle prime esperienze
ciao ciao
-
-
ravonid - Messaggi: 243
- Iscritto il: 25 mar '11
- Località: Vicchio di Mugello (FI)
Re: Vi presento un'altra mia passione Piante Carnivore
ravonid ha scritto:Grazie dei complimenti
Per le tartarughe pensavo di tenerle in casa
Le ho sistemate in un terrario di vetro con un fondo di terra, una piccola casa con della paglia ed un acavetto riscaldande sotto acceso ad intervalli 45 minuti si 15 no che prende poco piu di metà taca
Spero vada bene
Comunque si sono alle prime esperienze
ciao ciao
Non basta il cavetto riscaldante, occorre l'esposizione ad onde elettromagnetiche, cioè luce. E tale esposizione devono regolarla loro. Esistono lampade apposite per terrari, ma come ti ho detto la cosa migliore è lasciarle in semi-cattività in giardino. Il metodo che utilizzi tu è già stato testato e sono state perse il 100% delle neonate in 2 annate consecutive! Le generazioni seguenti tenute tutte all'aperto hanno visto solo sporadicissime morti dovute a normale scrematura naturale.
Mi permetto di darti un paio di indicazioni perchè adoro queste specie e mi spiacerebbe che avessero problemi...
Se le tieni all'esterno si cresceranno praticamente da sole. Sono autosufficienti al 100%. Basta offrirgli uno spazio sufficiente in modo che di giorno ci siano sempre sia posti all'ombra che al sole. A questa età non si interrano preferendo ripari occasionali tipo anche sotto ciuffetti di erba. Se ci sono erba ed erbacce non ci sarebbe neanche bisogno di fornire cibo, ma è preferibile farlo per rendere completa la loro dieta.
Molti danno anche pane e pasta... Non dargliene! Troppo proteici e loro sono animali con un metabolismo talmente lento che sono sufficienti le proteine dei vegetali. Diete troppo proteiche con farinacei portano solo ad anomalie del carapace come la piramidizzazione delle placche. Non dare sempre e solo verdure fogliose verdi. Opta spesso per foglie COLORATE ed AMARE perchè contengono molte più vitamine (le patologie più frequenti sono le ipovitaminosi). Per intenderci: meglio radicchio e foglie di cavolo che lattuga. Non ora che il carapace è tenero, ma fra 4-5 anni, quando questo inizierà a calcificarsi, sarebbe bene spruzzare sul cibo qualche pizzico di calcio in polvere di tanto in tanto. Le ipocalcemie causano deformazioni del carapace e se gravi la demineralizzazione del carapace causa infezioni mortali del carapace stesso. Fra un paio d'anni sarai in grado di stabilirne il sesso. Se ce ne sono dei 2 sessi e provengono dalla stessa cova o dalla stessa madre verso i 5 anni è meglio separarle perchè inizieranno ad accoppiarsi fra loro anche se non hanno raggiunto la maturità sessuale. Prima o poi la raggiungeranno e la consanguineità è una cosa grave. Se le metti all'esterno non te ne accorgerai neanche e le vedrai crescere senza il minimo sforzo

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Vi presento un'altra mia passione Piante Carnivore
Grazie mille dei consigli
E' proprio vero che in buona fede si possono fare errori clamorosi
E' proprio vero che in buona fede si possono fare errori clamorosi
-
-
ravonid - Messaggi: 243
- Iscritto il: 25 mar '11
- Località: Vicchio di Mugello (FI)
Re: Vi presento un'altra mia passione Piante Carnivore
io non ne ho avute così tante, e non sono state così belle, ma non sei il solo appassionato. È sempre bello trovare qualcuno con cui si condividono hobby. 

- Emarginatus
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Brianza
Re: Vi presento un'altra mia passione Piante Carnivore
Molto belle le piante!
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Vi presento un'altra mia passione Piante Carnivore
Ciao ravonid ho comprato una Nephentes sp. da non molto tempo e volevo sapere come la curi dalla A alla Z posseggo anche altre e due Dionea muscipula di cui una molto grande comprata ad inizio anno.
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: Vi presento un'altra mia passione Piante Carnivore
Ciao ciao io seguo le inidcazioni di coltivatori esperti
e sinceramente ho dei buoni risultati
quì puoi trovare tante buone info
http://www.cpitalia.net/wiki/index.php?title=Wikiplants
ciao ciao
e sinceramente ho dei buoni risultati
quì puoi trovare tante buone info
http://www.cpitalia.net/wiki/index.php?title=Wikiplants
ciao ciao
-
-
ravonid - Messaggi: 243
- Iscritto il: 25 mar '11
- Località: Vicchio di Mugello (FI)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti