Richiesta identificazione [Messor capitatus]
22 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Richiesta identificazione [Messor capitatus]
Ragazzi, vi chiedo scusa un'altra volta,
ho letto bene il post che spiega come scrivere i nomi
a noi comuni e imperfetti mortali, e mi pare di aver capito
molto bene che il genere va in maiuscolo e la specie in minuscolo,
e l'ho già capito qualche giorno fà, l'errore sulla mia firma è stato
una semplice svista per via della fretta..
D'altronde sono nuovo di queste parti, sono iscritto dal 29 settembre,
in pratica sono solo 13 giorni che ho scoperto il fantastico mondo delle formiche..
Tolleratemi! Vi prego.. Imparerò!

ho letto bene il post che spiega come scrivere i nomi
a noi comuni e imperfetti mortali, e mi pare di aver capito
molto bene che il genere va in maiuscolo e la specie in minuscolo,
e l'ho già capito qualche giorno fà, l'errore sulla mia firma è stato
una semplice svista per via della fretta..
D'altronde sono nuovo di queste parti, sono iscritto dal 29 settembre,
in pratica sono solo 13 giorni che ho scoperto il fantastico mondo delle formiche..
Tolleratemi! Vi prego.. Imparerò!

Mini-colonia:
- Messor capitatus
Lasius [Lasius]
Solenopsis sp.
-
fulmicotone - Messaggi: 559
- Iscritto il: 29 set '12
Re: Richiesta identificazione [Messor capitatus]
Fulmicotone noi tolleriamo tutto, come avrai avuto modo di vedere, i messaggi vengono sempre prontamente modificati senza fare storie o inutili "casini". L'unica cosa che vorremmo è che tutti noi, nello scrivere, mettessimo un filino di Attenzione in più nella compilazione dei commenti.
Ti assicuro che non è affatto divertente dover leggere decine di commenti e modificarli ogni volta.
Questo mio commento è rivolto a tutti e non a te (in particolare).
Più attenzione ragazzi, più attenzione.
Ti assicuro che non è affatto divertente dover leggere decine di commenti e modificarli ogni volta.
Questo mio commento è rivolto a tutti e non a te (in particolare).
Più attenzione ragazzi, più attenzione.
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Richiesta identificazione [Messor capitatus]
Ti capisco, sono moderatore anche io, di un forum con più di 5000 chitarristi,
e anche se da noi non c'è quell'attenzione verso il nome delle cose perchè in realtà
una Fender Stratocaster o una Gibson Les Paul se le scrivi maiuscolo o minuscolo
non ha importanza, c'è però la difficolta di stare a controllare la miriade di post
che ogni giorno questa mole di gente scrive, e soprattutto stare attenti
a quell'odiosissimo linguaggio sms e alle volgarità e atteggiamenti da flame
è davvero faticoso..
E pensare che di moderatori attivi siamo solo 2!
Non sai quanti ban sono costretto a fare ogni mese..
e anche se da noi non c'è quell'attenzione verso il nome delle cose perchè in realtà
una Fender Stratocaster o una Gibson Les Paul se le scrivi maiuscolo o minuscolo
non ha importanza, c'è però la difficolta di stare a controllare la miriade di post
che ogni giorno questa mole di gente scrive, e soprattutto stare attenti
a quell'odiosissimo linguaggio sms e alle volgarità e atteggiamenti da flame
è davvero faticoso..
E pensare che di moderatori attivi siamo solo 2!
Non sai quanti ban sono costretto a fare ogni mese..
Mini-colonia:
- Messor capitatus
Lasius [Lasius]
Solenopsis sp.
-
fulmicotone - Messaggi: 559
- Iscritto il: 29 set '12
Re: Richiesta identificazione [Messor capitatus]
dovresti scrivere anche la localita'









Piccola colonia:
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
-
rosario71 - Messaggi: 189
- Iscritto il: 22 lug '12
- Località: Messina
Re: Richiesta identificazione [Messor capitatus]
rosario71 ha scritto:dovresti scrivere anche la localita'![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
viewtopic.php?f=3&t=160
Presentarsi e specificare la propria località è fortemente consigliato... ma non obbligatorio.
ho sottolineato una parte che ti può interessare..
viewtopic.php?f=3&t=52
10. Non usare abbreviazioni tipo SMS, o altre forme gergali tipo chat e/o telefonino, oppure "faccine" (emoticons) in eccesso.
anche qui ho sottolineato una parte che ti può interessare..
inoltre c'è la regola 11 della netiquette che mi pare si stia sorvolando,
dato che mi pare di aver specificato immediatamente il mio errore involontario,
pertanto "appendersi" come ispettori del fisco nel tentativo di "trovare a tutti i costi un difetto"
non solo sorvola questo regola, ma anche la numero 7 di questo forum,
perchè non ci siamo accorti che siamo maledettamente off-topic da un bel pezzo,
e tutto questo perchè ho sbagliato una maiuscola involontariamente..
Pertanto trovo il tuo intervento ridondante
e inappropriato, dato che se più fresco di me e non sei moderatore..
Però adesso cerchiamo di non incrociare le spade
e di ritornare in-topic.
Buona giornata e pace a tutti voi.

Mini-colonia:
- Messor capitatus
Lasius [Lasius]
Solenopsis sp.
-
fulmicotone - Messaggi: 559
- Iscritto il: 29 set '12
Re: Richiesta identificazione [Messor capitatus]
Il mio giudizio è che effettivamente siamo stati un po' cattivelli: gli abbiamo ribadito non so quante volte un piccolo errore che credo fosse davvero una semplice distrazione (dato che gli altri nomi li ha scritti bene), lui se ne è scusato e abbiamo continuato ad insistere. Forse c'è stata una piccola esagerazione... Comunque giustissimo ritenere di dover tornare on-topic e di concludere eventuali attriti nascenti. Meglio promuovere l'amicizia! 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Richiesta identificazione [Messor capitatus]
Mi permetto di aggiungere che, in tutto questo parlare, abbiamo dimenticato una cosa fondamentale: la moderazione va fatta dai moderatori!
Certe volte non riusciamo a resistere nel correggere qualcuno (mi ci metto pure io), sicuramente con tutte le buone intenzioni, non certo per dimostrare chissaché, ma se tutti facessero così sarebbe il caos.
Detto questo, fulmicotone, non devi sentirti attaccato in alcun modo e non devi neanche scusarti perché il fatto non sussiste!
Certe volte non riusciamo a resistere nel correggere qualcuno (mi ci metto pure io), sicuramente con tutte le buone intenzioni, non certo per dimostrare chissaché, ma se tutti facessero così sarebbe il caos.
Detto questo, fulmicotone, non devi sentirti attaccato in alcun modo e non devi neanche scusarti perché il fatto non sussiste!

Colonie:
Camponotus barbaricus (<10 operaie)
Camponotus barbaricus (<10 operaie)
-
Danilo - Messaggi: 58
- Iscritto il: 2 ott '12
- Località: Roma
22 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti