Formicaio in ytong

Formicaio in ytong

Messaggioda vito » 04/10/2012, 15:50

Salve a tutti,
sto costruendo il mio primo formicaio in ytong (orizzontale), lo farei piccolo 20x25x5.
Volevo sapere, per l'umidità avrei pensato di mette un piccolo serbatoio esterno, collegato con un tubicino al ytong.
Secondo voi l'acqua verra immediatamente dispersa? è sufficiente ?
allego immagine (sorry spero si capisca)
Spoiler: mostra
Immagine




Grazie
Vito
Lasius emarginatus
Avatar utente
vito
uovo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 20 set '12
Località: Basiglio
  • Non connesso

Re: Formicaio in ytong

Messaggioda Sasuke93 » 04/10/2012, 16:06

Premetto che do un parere personale, ma si, essendo ytong, assorbe tantissima acqua, quindi non credo possa essere tanto funzionale, dovrai ogni 10 minuti ricaricare la provetta verticale, comunque aspetta anche altri pareri, magari mi sto sbagliando :)
Avatar utente
Sasuke93
larva
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 2 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Formicaio in ytong

Messaggioda winny88 » 04/10/2012, 17:00

Dalla tua firma presumo che il formicaio sia per Solenopsis. Se non fosse così, per favore specificalo. Quando si propone un formicaio agli altri utenti bisognerebbe specificare la specie che ci si vorrebbe introdurre. Comunque... Personalmente per Solenopsis preferirei il gesso. Il gasbeton va bene come materiale, ma essendo questa specie minuscola e producendo covata minuscola il problema che si potrebbe presentare è che le uova vadano perse nelle porosità. Detto questo, il gasbeton assorbe tantissimo; se decidi di umidificarlo esponendolo ad una fonte d'acqua fissa (tipo con dei piedi in vaschetta d'acqua o con dei serbatoi come vuoi fare tu) devi sapere che dovrai rabboccare l'acqua molto spesso. Inoltre in tal caso sarebbe preferibile rivestire camere e cunicoli di vernice acrilica, in modo da ridurre un po' la percentuale d'acqua che filtra. A tal proposito ti suggerisco di leggere il topic di Luca.B della costruzione del formicaio per Messor structor in cui ci sono molti esperimenti e considerazioni a riguardo ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Formicaio in ytong

Messaggioda vito » 05/10/2012, 9:33

si sarebbe per delle Solenopsis.
Grazie per le info, opterò per il gesso versione 2.

Thanks
bye
Lasius emarginatus
Avatar utente
vito
uovo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 20 set '12
Località: Basiglio
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti