Potrebbe essere una regina?
25 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Potrebbe essere una regina?
va bè aspetterò
grazie a tutti x i consigli 


- elia2792
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 29 set '12
Re: Potrebbe essere una regina?
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=5417
Confermo che le operaie non sono decisamente le sue. Hai fatto bene a liberarle. Voglio precisare che non tutte le regine depongono la primavera successiva, solo molte specie a sciamatura autunnale hanno questa strategia. Lo scopo è evitare di essere costrette ad andare in diapausa a causa del freddo con la covata in stasi. Questo significherebbe affrontare tutti questi mesi senza nutrirsi con molte meno energie storate nel proprio organismo dato che già hanno attinto dai corpi grassi per produrre le uova. Credo che quindi garantisca più chances di sopravvivenza conservare queste energie nell'organismo e utilizzarle in caso di evenienza. Poi in primavera si possono tranquillamente usare le restanti per la deposizione. Regine che sciamano in altri periodi (lontano dalla diapausa) non hanno questo problema e depongono in poco tempo purchè trovino condizioni congeniali e ne siano capaci. Per la questione su come allestire la provetta (argilla sì/argilla no) ti ho linkato una discussione dove puoi farti un'idea e valutare da te come preferisci agire. In bocca al lupo
Confermo che le operaie non sono decisamente le sue. Hai fatto bene a liberarle. Voglio precisare che non tutte le regine depongono la primavera successiva, solo molte specie a sciamatura autunnale hanno questa strategia. Lo scopo è evitare di essere costrette ad andare in diapausa a causa del freddo con la covata in stasi. Questo significherebbe affrontare tutti questi mesi senza nutrirsi con molte meno energie storate nel proprio organismo dato che già hanno attinto dai corpi grassi per produrre le uova. Credo che quindi garantisca più chances di sopravvivenza conservare queste energie nell'organismo e utilizzarle in caso di evenienza. Poi in primavera si possono tranquillamente usare le restanti per la deposizione. Regine che sciamano in altri periodi (lontano dalla diapausa) non hanno questo problema e depongono in poco tempo purchè trovino condizioni congeniali e ne siano capaci. Per la questione su come allestire la provetta (argilla sì/argilla no) ti ho linkato una discussione dove puoi farti un'idea e valutare da te come preferisci agire. In bocca al lupo

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Potrebbe essere una regina?
Alla fine tu cos'hai fatto quindi? Io ho deciso di mettere lo stesso la terra perchè mi sembra più naturale come cosa.... poi ho visto ke ha iniziato subito a lavorarla riducendola in piccole "palline" per crearsi il giaciglio 

- elia2792
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 29 set '12
Re: Potrebbe essere una regina?
Io consiglierei di usare la terra a chi ne ha 1-2 in fondazione perchè in tal caso è importante massimizzare le chances di deposizione. Se se ne hanno molte invece consiglio di tenerle tutte senza terra perchè è molto probabile che qualcuna deponga. Magari se ne possono mettere un paio con terra e tutte le altre senza. Se vuoi sapere cosa sto facendo io... Su 8 trovate 6 sono senza terra e 2 con. Spero che in primavera una buona parte di queste regine possano rimpinguare la banca 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Potrebbe essere una regina?
Ok allra ho fatto bene per ora è l'unica che ho
poi ne cercherò altre
grazie mille dei consigli 



- elia2792
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 29 set '12
Re: Potrebbe essere una regina?
10 minuti fa esco di casa e il mio marciapiede di casa è invaso da regine di solenopsis alate e dealate =) ne ho prese 6 tutte dealate..... ne metto una ancora in provetta con la terra e le rimanenti senza 

- elia2792
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 29 set '12
Re: Potrebbe essere una regina?
lol basta solenopsis non ne posso più!!! sono ovunque... e non sono poi così semplici da far fondare ne discutevamo proprio a entomodena con luca e feyd.
-
Diklos - Messaggi: 160
- Iscritto il: 29 giu '12
- Località: Terragnolo
Re: Potrebbe essere una regina?
Io non credo di averne viste in giro !!
In fondazione:
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
-
Bala - Messaggi: 148
- Iscritto il: 21 ago '12
- Località: Messina
Re: Potrebbe essere una regina?
io sono praticamente invaso
per ora ho trovato questa specie e visto che è la prima provo a farla fondare... vedremo cosa ne esce... e speriamo in bene =)

- elia2792
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 29 set '12
Re: Potrebbe essere una regina?
Elia devi indicare anche il luogo del ritrovamento per una richiesta di identificazione; Dai un'occhiata qua
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
25 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti