Di che si tratta?[Crematogaster scutellaris]
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Di che si tratta?[Crematogaster scutellaris]
Se fai una cosa del genere dopo qualcuno dovrà confortare te, perchè vedrai la regina intrusa squartata dalle operaie 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Di che si tratta?
winny88 ha scritto: Prima mi rendo conto che è sottofamiglia Myrmecinae
Permettimi di correggerti, la sottofamiglia è Myrmicinae, e non si scrive in corsivo

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Di che si tratta?[Crematogaster scutellaris]
Certo, mi è partita una vocale a caso. Faccio ammenda 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Di che si tratta?[Crematogaster scutellaris]
winny88 ha scritto:Se fai una cosa del genere dopo qualcuno dovrà confortare te, perchè vedrai la regina intrusa squartata dalle operaie

Mini-colonia:
- Messor capitatus
Lasius [Lasius]
Solenopsis sp.
-
fulmicotone - Messaggi: 559
- Iscritto il: 29 set '12
Re: Di che si tratta?[Crematogaster scutellaris]
Non ti stupire. Esistono specie prettamente monoginiche, cioè che ammettono una sola regina. Qualunque intruso è ovviamente un pericolo e quindi è allontanato o eliminato.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti