Pheidole Pallidula

Pheidole Pallidula

Messaggioda Antonio PG » 25/09/2012, 17:51

Ho diverse colonie di Pheidole pallidula, però in una ho notato che non ci sono soldati , che specie sarà ?
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda enrico » 25/09/2012, 17:57

Nelle richieste di identificazioni sono necessarie determinate informazioni, senza neanche una foto é impossibile aiutarti.
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda Antonio PG » 25/09/2012, 18:19

eccola


Immagine
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda feyd » 25/09/2012, 18:21

sono realmente di quel colore o è la foto che schiarisce troppo?

le operaie mi sembrano loro la regina non molto in verità.
tu noti differenze fra le altre colonie?
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda enrico » 25/09/2012, 18:41

Ora non ho molto tempo purtroppo, però dico che non mi sembrano affato Pheidole sp.

Le dimensioni?
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda Antonio PG » 25/09/2012, 19:17

A guardarla bene è decisamente più piccola della Solenopsis , a occhio siamo sui 3 millimetri e il torace è molto più esile ma le operaie si assomigliano molto e , ribadisco, non vedo soldati.
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda Bremen » 25/09/2012, 19:18

Non mi sembra Solenopsis..ma nemmeno una Pheidole....molti le scambiano per Tetramorium...sfido qualcuno a dire che sembra una Tetramorium...

...rivedendo alcune foto però devo ricredermi....ci sono immagini delle Pheidole che somigliano molto...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda Antonio PG » 25/09/2012, 19:23

Si ci assomigia molto , ma le operaie sono diverse
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda quercia » 25/09/2012, 19:29

infatti era quello che stavo per dire

se sono Tetramorium sp sono evidenti 4 spine sul propodeo
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda enrico » 25/09/2012, 19:37

Se come dice Antonio sono più piccole delle Solenopsis, non credo ci siano Tetramorium che soddisfino questa condizione, e mi viene da pensare che possano essere semplicemente un'altra specie del genere Solenopsis. Del resto la forma della testa di alcune operaie mi sembra quella..
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda Antonio PG » 25/09/2012, 19:42

No no ! le Solenopsis già sono invisibili ! quà invece le operaie come dimensione sono simili alle Tetramorim, solo che invece di essere nere sono arancio.

La regina , a confronto con una Pheidole è più piccola e il dorso più esile.
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda enrico » 25/09/2012, 19:57

Per il momento mi astengo, se poi mi viene qualche idea la dico.

Ci sono così tante piccole Myrmicinae.. Comunque se le operaie superano i 3mm non possono essere Solenopsis che io sappia, e non ho mai visto Tetramorium così chiare..
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda winny88 » 25/09/2012, 19:58

Visto che stiamo in stallo, perchè non fai una foto di profilo alla regina se ci riesci? ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda Antonio PG » 25/09/2012, 20:14

Eccola,

Immagine
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda feyd » 25/09/2012, 20:18

molto strana, mi ricorda vagamente una Temnotorax sp. ma non una specie che conosco, prova a fotografare un operaia di questa specie vicina ad una di Pheidole pallidula cosi che con il confronto diretto magari riusciamo a chiarirci le idee
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti