Camponotus sp., forse C. aethiops

Camponotus sp., forse C. aethiops

Messaggioda Filobass » 10/09/2012, 13:58

Mio cugino Simone ha preso questa regina nelle colline di Volpedo all'inizio di Giugno.
2 settimane fa ha deciso di cedermela (non riesco proprio a farlo appassionare di formiche :-( ) e ora ha pure 7 operaie e un po' di covata.
L'avevo identificata come Camponotus aethiops, dato che non mi sembra Camponotus vagus perchè è nero lucido senza peli, potrebbe anche essere Camponotus piceus anche se la regina è sui 14mm.
Se fosse Camponotus aethiops, volevo sapere se era una specie che viveva solo nel terreno oppure poteva adattarsi anche a un nido di legno.
Ecco qualche scatto, spero possiate aiutarmi :)

Spoiler: mostra
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Identificazioni (Filobass)

Messaggioda dada » 10/09/2012, 14:33

Ciao Filobass, purtroppo per arrivare alla specie servono osservazioni più approfondite:
prima di tutto, il clipeo delle operaie è carenato? Operaie con clipeo carenato porterebbero a una maggiore certezza verso C. aethiops, un clipeo invece liscio e bombato significherebbe invece che si aprono altre possibilità: C. fallax, C. piceus, etc...

Vista la velocità di fondazione, comunque, io tendo molto più verso C. aethiops che verso C. fallax o C. piceus ;)
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Identificazioni (Filobass)

Messaggioda enrico » 10/09/2012, 14:58

Le dimensioni della regina e la forma delle operaie credo che potrebbero escludere le C. (Myrmentoma) spp. , penserei anche io a C. aethiops la quale comunque nidifica in terra. La sicurezza però sta nelle dimensioni delle operaie, e sicuramente la si potrà apprezzare con certezza solo in futuro, quando la colonia maturerà un pò. Se si aggirano sugli 8mm (superandoli) é C. (Tanaemyrmex) sp. --> C.aethiops

Comunque la prossima volta apri una discussione separata che é meglio ;)
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Identificazioni (Filobass)

Messaggioda Filobass » 10/09/2012, 15:38

Ok grazie, quindi probabilmente sono Camponotus aethiops, più tardi mi sforzerò di analizzare il clipeo delle operaie. Uffa io speravo di usare il mio nido di legno :frown: , pazienza...
enrico ha scritto:Comunque la prossima volta apri una discussione separata che é meglio ;)

So che può confondere ma così almeno evito di aprire nuovi post ogni volta, credevo si potesse fare...senno chiedo scusa.
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Identificazioni (Filobass)

Messaggioda dada » 10/09/2012, 15:56

per facilitare la ricerca all'interno di questa sezione, cerchiamo di avere un topic = un'identificazione; i moderatori (o l'autore del messaggio) si occupano poi di modificare il titolo del primo messaggio inserendo fra parentesi nel titolo l'identificazione alla quale si è arrivati, in modo che poi sul motore di ricerca si possa effettuare una ricerca per titolo all'interno di questa sezione, e consultare così tutte le identificazioni certe riguardanti un determinato Genere o specie.

(ho diviso le tue due identificazioni in due topic ;) )
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Camponotus sp., forse C. aethiops

Messaggioda Filobass » 10/09/2012, 16:21

Aaa, allora sorry se ho cambiato il titolo prima :redface:
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Camponotus sp., forse C. aethiops

Messaggioda feyd » 10/09/2012, 19:25

se riesci a fare una foto dall'alto e una di lato alla regina ed ad un operaia posso provare a darti una risposta più o meno certa.

cosi a vista confrontandola con la mia regina di direi che ci hai preso ma cosi solo ad occhio non avendo mezzi più sicuri per l'identificazione ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 90 ospiti