formicaio in gasbeton
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
formicaio in gasbeton
Avendo provato innumerevoli volte a costruire un formicaio in gesso e dopo innumerevoli fallimenti ho deciso di farlo in Gasbeton,considerando che la cornice è gia' pronta come faccio a far aderire perfettamente il "mattone" di gasbeton sia sui lati che sul vetro.Il fatto è che non vorrei fare una colata aggiuntiva che colleghi i lati del mattone al legno (ho fatto la cornice tipo acquario con l'unica differenza che il vetro è uno solo,quello dove si vedra' il formicaio) perchè credo di aver letto che il gesso a contatto col gasbeton crei crepe.
grazie a tutti aspettero' 


-
maxius - Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 giu '12
- Località: roma
Re: formicaio in gasbeton
nessuno sa' qualcosa
-
maxius - Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 giu '12
- Località: roma
Re: formicaio in gasbeton
Non ho ben capito.
Il blocco di gasbeton avrà stanze su una sola faccia, quindi il vetro coprirà solo questa faccia. giusto?
Perché allora devi creare una cornice in legno?
Il blocco di gasbeton avrà stanze su una sola faccia, quindi il vetro coprirà solo questa faccia. giusto?
Perché allora devi creare una cornice in legno?
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: formicaio in gasbeton
la cornice di legno purtroppo è gia stata fatta (il progetto prima era diverso) io devo far in modo che il mattone si incastri ma uno spiraglio ci sara comunque,quindi io chiedo come colmarlo
-
maxius - Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 giu '12
- Località: roma
Re: formicaio in gasbeton
maxius ha scritto:la cornice di legno purtroppo è gia stata fatta (il progetto prima era diverso) io devo far in modo che il mattone si incastri ma uno spiraglio ci sara comunque,quindi io chiedo come colmarlo
Creare una colata di gesso che sia soluzione di continuità tra la cornice di legno e il blocco di gasbeton è sicuramente una cosa laboriosa ed esteticamente poco appetibile (inoltre, gesso e gasbeton legano male: il gesso si staccherebbe facilmente)
Hai già lavorato il blocco di gasbeton?
Una soluzione interessante sarebbe quella di smussare gli spigoli del gasbeton a 45°, oppure creare uno "zoccolo" in modo da incastrarsi all'interno della cornice.
A quel punto puoi utilizzare anche il silicone per attaccare i due materiali.
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: formicaio in gasbeton
e un bello strato spesso di silicone acetico?
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: formicaio in gasbeton
Senza creare nulla, prendi dei pezzi di legno che passerai alla pialla o li levigherai per farli entrare perfettamente nello spazio tra il vetro e il blocco di gasbeton. sopra metti una guarnizione ed il gioco è fatto. Guarda il mio formicaio per le Camponotus vagus in firma 

SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
-
DreaMsteR - Messaggi: 769
- Iscritto il: 19 dic '11
- Località: Taverna (CZ)
Re: formicaio in gasbeton
Puoi anche usare colla a caldo al posto del silicone ma devi lasciare asciugare per settimane la colla
- CGH97
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Piemonte
Re: formicaio in gasbeton
CGH97 ha scritto:Puoi anche usare colla a caldo al posto del silicone ma devi lasciare asciugare per settimane la colla
La colla si asciuga in pochi secondi, e raffredda in pochi minuti. Piuttosto, meglio lasciar arieggiare per una settimana piena, così si evitano possibili intossicazioni da esalazioni.
In ogni caso, la colla a caldo non attacca sul gesso.
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: formicaio in gasbeton
sono nuovo in questo forum ieri sono stato a entomodena ed ho visto il settore riservato ai formicai ed e stato molto interessante
- stefasty
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 24 set '12
Re: formicaio in gasbeton
stefasty ha scritto:sono nuovo in questo forum ieri sono stato a entomodena ed ho visto il settore riservato ai formicai ed e stato molto interessante
viewforum.php?f=3
Ciao, benvenuto


-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti