Identificazione regine (Solenopsis fugax)
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione regine (Solenopsis fugax)
Ciao, ero fuori in balcone, verso le 12.45, e mi ritrovo 2 regine una dietro l'altra, le raccolgo, e nel tornare in casa, ne ritrovo un'altra con una sola ala, e ho deciso di prendere anche lei. Sono grandi 6-7mm, nere, e nell'addome ci sono 2 striature marroncine. Ho fatto 3 foto sperando di poterle identificare. (scusate, ma oggi il mio telefono non aveva voglia di fare foto migliori). Inoltre, se riuscite a capire la specie, vorrei sapere se possono fecondare e convivere tutte e 3 assieme, oppure devo correre a prendere altre provette e dividerle? Grazie!






Messor wasmanni 1 regina + prime uova e larve
Camponotus lateralis 1 regina + 10 operaie
Camponotus lateralis 1 regina + 10 operaie
-
Lepo - Messaggi: 31
- Iscritto il: 30 ago '12
- Località: Faenza (RA) Emilia-Romagna
Re: Identificazione regine
io penso una Lasius sp aspettiamo gli esperti
- andrea98
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 16 giu '12
Re: Identificazione regine
Solenopsis fugax se l'occhio non mi inganna 
Ragazzi non spariamo identificazioni a caso, andrea come puoi sparare un identificazione cosi? Giusto per aumentare il counter dei messaggi?

Ragazzi non spariamo identificazioni a caso, andrea come puoi sparare un identificazione cosi? Giusto per aumentare il counter dei messaggi?
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Identificazione regine
scusa pensavo che fosse una Lasius sono alle prime armi sbagliare è umano
- andrea98
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 16 giu '12
Re: Identificazione regine
andrea98 ha scritto:scusa pensavo che fosse una Lasius sono alle prime armi sbagliare è umano
Si sbagliare non è il problema, il problema è perche uno alle prime armi da risposte a caso o quasi in sezione identificazione, prima di rispondere si dovrebbe imparare

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Identificazione regine
Dalla foto che ho visto nella scheda delle Solenopsis fugax sembra proprio lei! E leggendo la descrizione, non sono sicuro di tenerle per via della difficoltà e della facile fuga per le loro piccole dimensioni...
Messor wasmanni 1 regina + prime uova e larve
Camponotus lateralis 1 regina + 10 operaie
Camponotus lateralis 1 regina + 10 operaie
-
Lepo - Messaggi: 31
- Iscritto il: 30 ago '12
- Località: Faenza (RA) Emilia-Romagna
Re: Identificazione regine
Lepo ha scritto:Dalla foto che ho visto nella scheda delle Solenopsis fugax sembra proprio lei! E leggendo la descrizione, non sono sicuro di tenerle per via della difficoltà e della facile fuga per le loro piccole dimensioni...
Ma sopratutto non sono molto i teressanti da osservare se non per vedere il comportamento da parassita.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Identificazione regine
Penso terrò d'occhio delle Crematogaster scutellaris che sono dietro casa mia, mi piacciono molto!
Messor wasmanni 1 regina + prime uova e larve
Camponotus lateralis 1 regina + 10 operaie
Camponotus lateralis 1 regina + 10 operaie
-
Lepo - Messaggi: 31
- Iscritto il: 30 ago '12
- Località: Faenza (RA) Emilia-Romagna
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 117 ospiti