Richiesta identificazione regine (Messor sp.)

Richiesta identificazione regine (Messor sp.)

Messaggioda alex71 » 03/09/2012, 20:39

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


ciao



le foto qui sopra sono 6 e corrispondono a 6 regine di Messor molto probabilmente data la stazza di Messor capitatus in quanto tutte sopra 1,5 cm. Le ho prese oggi tutte sotto casa dopo un violento acquazzone è uscito 1 ora di sole. la zona è Fano nelle marche. Mi potete confermare che la specie sia quella giusta anche se le foto sono state fatte di fretta e quindi schifose? grazie



ciao
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
Avatar utente
alex71
minor
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 4 dic '11
Località: Fano (PU)
  • Non connesso

Re: RICHIESTA IDENTIFICAZIONE REGINE

Messaggioda enrico » 03/09/2012, 22:12

Io le Messor spp. non le conosco a sufficienza, magari qualcun altro può..

Però ti faccio notare che scrivere tutto in maiuscolo corrisponde ad urlare nel linguaggio del web.. e dico, a meno che tu non abbia un'emergenza in corso, evita di aprire discussioni intitolate in questo modo
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: RICHIESTA IDENTIFICAZIONE REGINE

Messaggioda alex71 » 03/09/2012, 23:06

Lo so che nel linguaggio del web maiuscolo vuol dire urlare ma di solito il titolo lo scrivo così per renderlo più visibile.
infatti il testo poi l'ho scritto in minuscolo. Poi mi sono reso conto che in questo forum in particolare siete tutti un pò professori e probabilmente lo siete! non vi sfugge una virgola. A volte potete anche pensare che lo stesso interesse potrebbe essere condiviso da più persone con varie estrazioni sociali, vari gradi di istruzione e anche differenze significative di età. Quindi prima di batteccare così le persone forse bisognerebbe pensarci un pò. Poi per finire perchè non voglio continuare la polemica volevo chiederti chi ti autorizza a scrivermi "evita di aprire discussioni intitolate in questo modo" se da quello che mi risulta non sei neanche un amministratore del forum.
Fino adesso ero stato ripreso solo da loro quando non volendo non mi sono attenuto alle regole.
Siccome ho scritto abbastanza veloce spero di non aver commesso errori di ortografia o sintassi altrimenti mi potreste anche riprendere per questo.



Ciao a tutti
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
Avatar utente
alex71
minor
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 4 dic '11
Località: Fano (PU)
  • Non connesso

Re: RICHIESTA IDENTIFICAZIONE REGINE

Messaggioda enrico » 03/09/2012, 23:25

Oh, ma il problema é tutto tuo se ti senti "batteccato" (che siccome non sono un professore é un termine nuovo per me), io ti ho fatto notare una cosa e basta, neanche imponendoti nulla!!

Aggiungo anche una rispostina, che ripeto, non contiene imposizioni di nessun tipo, infatti quelle toccano ai moderatori come hai ben capito, ma é solo un parere personale:
Se tu scrivi il titolo in maiuscolo si nota di più, questo é chiaro. Però quello che cercavo di farti notare nella maniera più cortese possibile, é che a meno che tu non abbia un motivo per fare notare il tuo topic 'maggiormente' di quelli di tutti gli altri, facendolo risaltare subito, non si capisce perché a quel punto non dovrebbero tutti scrivere i titoli così.. il che ci porterebbe ad uno scenario con poco senso.

In sostanza, non ho la minima voglia di sfogliarmi tutto il regolamento per vedere se posso appellarmi all'esistenza di una qualche regola, o di pretendere che tu faccia le cose in un modo, semmai ti volevo suggerire un punto di vista. E ci terrei solo a dire che é un ragionamento semplice, che non presuppone nessuna laurea, e che non ho alcun problema a rapportarmi nella vita a "persone con varie estrazioni sociali, vari gradi di istruzione o differenze significative di età", che se quindi ti senti per conto tuo in dovere di prendertela per quanto t'ho detto mi pare fuori luogo spiegare questo con questioni di classi sociali, di differenze anagrafiche etc.

..anche perché, ora come prima, massima serenità e nessun intento di insultarti, aggredirti, importi qualcosa etc.!!!
Spero che ci siamo compresi :smile:
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: RICHIESTA IDENTIFICAZIONE REGINE

Messaggioda GianniBert » 03/09/2012, 23:37

alex71 ha scritto:Lo so che nel linguaggio del web maiuscolo vuol dire urlare ma di solito il titolo lo scrivo così per renderlo più visibile.
infatti il testo poi l'ho scritto in minuscolo.
...E vorrei vedere.

Scusa Alex71, le regole valgono proprio per tutti, quindi, anche se non era compito specifico di Enrico correggere, è perfettamente in suo diritto farti notare questa violazione delle regole.

A prescindere dalle tue motivazioni, ti pregherei quindi gentilmente di non scrivere più i titoli o altro in maiuscolo, proprio per rispetto anche degli altri utenti.
Dici che lo sai già, quindi vedremo di non ripeterci.

A prescindere da queste piccole facezie, direi, come hai già indovinato, che si tratta di Messor sp.
Da queste foto si può risalire solo al Genere.
Questo ti è sufficiente per sapere come comportarsi con lei.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione regine

Messaggioda Luca.B » 03/09/2012, 23:37

Modificato titolo dell' argomento. Meglio evitare titoli in maiuscolo. :winky:

L' identificazione massima è stata data (Messor sp.). Oltre da una foto non è possibile andare. Chiudo così evitiamo di alimentare sterili polemiche pubbliche.
:smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti