ID regina dealata (Pheidole pallidula)
22 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
ID regina dealata (Pheidole pallidula)
Ciao a tutti!
Ieri sera passeggiando su una pista ciclabile sotto casa a Modena ho trovato questa formica.
A me è sembrata una regina dealata essendo visibili le cicatrici delle ali ma correggetemi se sbaglio.

Uploaded with ImageShack.us
Mi confermate che si tratta di una regina?
Si riesce a capire almeno il genere? E' lunga circa 8 mm.
Grazie a tutti!
Federico
Ieri sera passeggiando su una pista ciclabile sotto casa a Modena ho trovato questa formica.
A me è sembrata una regina dealata essendo visibili le cicatrici delle ali ma correggetemi se sbaglio.

Uploaded with ImageShack.us
Mi confermate che si tratta di una regina?
Si riesce a capire almeno il genere? E' lunga circa 8 mm.
Grazie a tutti!
Federico
Apus
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
-
Apus - Messaggi: 285
- Iscritto il: 12 mag '11
- Località: Modena
Re: ID regina dealata
Sembrerebbe una Tetramorium sp.
Ma non ne ho viste tante (poi le ho sempre viste più scure)...considerando poi il periodo potrebbe essere.
Aspetto conferme dai più esperi di questa specie.
Ma non ne ho viste tante (poi le ho sempre viste più scure)...considerando poi il periodo potrebbe essere.

Aspetto conferme dai più esperi di questa specie.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: ID regina dealata
No Tetramorium sicuramente no.
Propendo più per Pheidole pallidula. Verifica correttamente le dimensioni effettive.
Propendo più per Pheidole pallidula. Verifica correttamente le dimensioni effettive.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: ID regina dealata
quoto gianni...
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: ID regina dealata
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Confermo che la lunghezza è di 8 mm.
L'ho misurata con il calibro abbastanza agevolmente visto che era molto tranquilla e collaborativa
.
Già da ieri sera l'ho messa in provetta con cotone e riserva di acqua, al buio, in un cassetto dove la temperatura era a 25 °C.
Ho letto che per questa specie, come per tante altre, non è necessario fornire cibo quindi mi riprometto di disturbarla il meno possibile.
Poi vedremo.
Intanto mi documenterò sulle esigenze della specie.
Salutoni,
Federico
Confermo che la lunghezza è di 8 mm.
L'ho misurata con il calibro abbastanza agevolmente visto che era molto tranquilla e collaborativa

Già da ieri sera l'ho messa in provetta con cotone e riserva di acqua, al buio, in un cassetto dove la temperatura era a 25 °C.
Ho letto che per questa specie, come per tante altre, non è necessario fornire cibo quindi mi riprometto di disturbarla il meno possibile.
Poi vedremo.
Intanto mi documenterò sulle esigenze della specie.
Salutoni,
Federico
Apus
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
-
Apus - Messaggi: 285
- Iscritto il: 12 mag '11
- Località: Modena
Re: ID regina dealata
GianniBert ha scritto:No Tetramorium sicuramente no.
Propendo più per Pheidole pallidula. Verifica correttamente le dimensioni effettive.
Pheidole pallidula qui a modena?!? Non sono mai riuscita a censirla...

La cercai parecchio lo scorso anno...ma nada.

Magari è la volta buona che la trovo in zona...così aggiungo questa specie alle specie dell'aula didattica.

Apus, hai notato nelle tue vicinanze colonie di Pheidole pallidula?
Le distingui perchè sono piccole ed i soldati hanno un capoccione enorme...prova a guardare qualche foto in giro.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: ID regina dealata
é una Pheidole pallidula.
senza dubbi...
però io non le ho mai viste cosi presto, bravo!!!
senza dubbi...
però io non le ho mai viste cosi presto, bravo!!!
-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: ID regina dealata
Ottimo Ruben!
Allora è valsa la pena di quasi sdraiarsi lungo la pista ciclabile per raccoglierla facendo la figura del pazzo
Per Luca: ora mi studio le foto in rete e proverò a trovare qualche formicaio dalle mie parti (Modena sud).
Federico
Allora è valsa la pena di quasi sdraiarsi lungo la pista ciclabile per raccoglierla facendo la figura del pazzo

Per Luca: ora mi studio le foto in rete e proverò a trovare qualche formicaio dalle mie parti (Modena sud).
Federico
Apus
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
-
Apus - Messaggi: 285
- Iscritto il: 12 mag '11
- Località: Modena
Re: ID regina dealata
Mettila in una provetta classica, lasciagli circa 3cm di spazio vitale,e aspetta,vedrai che velocità di sviluppo... 

-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: ID regina dealata
caspita che fortuna che hai avuto... 

-
Messor barbarus - Messaggi: 185
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Como
Re: ID regina dealata
Quà da me si trova, una colonia di tre anni è sotto casa mia, dopo i lavori di rifacimento del marciapiede proprio tre anni fa in questo periodo.
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: ID regina dealata
da me (alto lazio) non è molto frequente trovarne, ma un giorno trovai (come detto in altra discussione)una megacolonia bellissima. in un campo, sotto ogni pietra, trovavo Pheidole...e questo per un centinaio di mt....poi più nulla.avevano colonizzato quello spazio non lasciando nulla alle altre specie.
sotto ogni sasso trovai anche diverse regine e ho verificato che, anche a distanza di molti metri, appartengono tutte alla stessa colonia.
sotto ogni sasso trovai anche diverse regine e ho verificato che, anche a distanza di molti metri, appartengono tutte alla stessa colonia.
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: ID regina dealata
Luca.B ha scritto:GianniBert ha scritto:No Tetramorium sicuramente no.
Propendo più per Pheidole pallidula. Verifica correttamente le dimensioni effettive.
Pheidole pallidula qui a modena?!? Non sono mai riuscita a censirla...![]()
La cercai parecchio lo scorso anno...ma nada.![]()
Magari è la volta buona che la trovo in zona...così aggiungo questa specie alle specie dell'aula didattica.
Apus, hai notato nelle tue vicinanze colonie di Pheidole pallidula?
Le distingui perchè sono piccole ed i soldati hanno un capoccione enorme...prova a guardare qualche foto in giro.
Non sono proprio a modena ma siamo abbastanza vicini, ecco tre soldatesse che fanno pulizia, portano fuori dal nido ciò che rimane di uno scarafaggio, il nido è sotto casa mia.









Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: ID regina dealata (Pheidole pallidula)
Come sempre accade...quando cerchi una cosa, è proprio sotto gli occhi che non la vedi!!!
Oggi, spostando un pezzo di legno in giardino, cosa trovo sotto?!?
Operaie minor e major di Pheidole pallidula!!!!
Non sapevo se ridere o piangere...le avevo sotto gli occhi e manco me ne ero mai accorto!
Mi sa che presto dovrò aggiungere cartellii alla mostra didattica sulle formiche.

Oggi, spostando un pezzo di legno in giardino, cosa trovo sotto?!?
Operaie minor e major di Pheidole pallidula!!!!

Non sapevo se ridere o piangere...le avevo sotto gli occhi e manco me ne ero mai accorto!
Mi sa che presto dovrò aggiungere cartellii alla mostra didattica sulle formiche.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: ID regina dealata (Pheidole pallidula)






all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
22 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 153 ospiti