regina o no????

regina o no????

Messaggioda CGH97 » 29/08/2012, 10:02

Sapete dirmi se questa formica è una regina????????? nelle foto però ha le antenne attaccate perchè gli ho dato il miele
poi metto altre foto inoltre posso tenerla in un barattolo?????? non ho una fialetta

Immagine
Immagine
Apri lo spoiler per la mia firma
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
CGH97
larva
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Piemonte
  • Non connesso

Re: regina o no????

Messaggioda ane_demi » 29/08/2012, 10:16

dovresti fare delle foto più nitide, comunque nel caso fosse una regina l'ideale sarebbe una provetta. :)
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: regina o no????

Messaggioda tulindo » 29/08/2012, 10:16

Si vede poco e male, cmq la stazza pare quella di una regina e azzardo Lasius sp..
Cmq non ha bisogno di cibo, anzi è sconsigliato dargliene.
Per il momento ( qualche giorno ma non di più) puoi anche tenerla nel barattolo, mettici però anche un pezzo di cotone umido.
Se fra 2 giorni non si sarà dealata è segno che non è feconda, quindi ti consiglio di liberarla. Se, come ti auguro, si deala, prepara una provetta secondo le guide in alto sul sito e faccela trasferire.
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
Avatar utente
tulindo
minor
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Sondrio
  • Non connesso

Re: regina o no????

Messaggioda Michaelteddy » 29/08/2012, 10:34

Si vede pochissimo, ma quelle davanti sono antenne? :uhm: sembra più la bocca tipo mosca/formichiere

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: regina o no????

Messaggioda GianniBert » 29/08/2012, 10:36

Formicaregina ha scritto:Sapete dirmi se questa formica è una regina????????? nelle foto però ha le antenne attaccate perchè gli ho dato il miele
poi metto altre foto inoltre posso tenerla in un barattolo?????? non ho una fialetta


In TUTTE le schede e in tutti i post sulla fondazione da regine sciamate è scritto espressamente di NON DARE DA MANGIARE alle regine.
E' scritto anche che le regine ancora alate potrebbero non essere state fecondate quindi non in grado di deporre uova fertili.

Ti pregherei di leggere almeno una volta le schede Cura della colonia (http://www.formicarium.it/cura-della-colonia) soprattutto la parte riguardante la fondazione.
Se non hai provette, ovviamente dovrai usare quello che hai a disposizione, ma come già detto, meglio spazi piccoli, controllabili e comodi per le regine.
Va bene anche un vasetto di terra, ma così perderesti visione di quello che succede dentro, se la regina è viva o morta, se depone ecc.

La PAZIENZA è una delle prime doti che dobbiamo apprendere nell'allevamento delle formiche.
Quella che hai catturato è quasi sicuramente una regina, anche se è impossibile dire di che tipo, date le foto sfocate e male illuminate.
Cerca di non fare danni con le prossime malcapitate.
Il RISPETTO è la seconda dote.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: regina o no????

Messaggioda CGH97 » 29/08/2012, 10:49

mio fratello la sbatteva di qua e di la ma se fossi stato io l'avrei solo guardata comunque è in un vasetto di omogenizzati e le antenne sono incollate perchè ha mangiato del miele.gli ho dato del miele perchè ho letto che uno del forum appena trovata gli ha dato del miele e dopo stava meglio comunque credo sia messor ma lo strano e che qua in giro i formicai di messor sono vuoti di regine ha piovuto 3 giorni fa quindi potrebbe perdere le ali tra un pò almeno spero comunque lo trovata vicino un formicaio di messor
Apri lo spoiler per la mia firma
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
CGH97
larva
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Piemonte
  • Non connesso

Re: regina o no????

Messaggioda baroque85 » 29/08/2012, 10:54

Formicaregina ha scritto:mio fratello la sbatteva di qua e di la ma se fossi stato io l'avrei solo guardata comunque è in un vasetto di omogenizzati e le antenne sono incollate perchè ha mangiato del miele.gli ho dato del miele perchè ho letto che uno del forum appena trovata gli ha dato del miele e dopo stava meglio comunque credo sia messor ma lo strano e che qua in giro i formicai di messor sono vuoti di regine ha piovuto 3 giorni fa quindi potrebbe perdere le ali tra un pò almeno spero comunque lo trovata vicino un formicaio di messor


Attenzione: anche se fosse una Messor sp. è deleterio fornire del cibo, in quanto non è nella loro natura mangiare autonomamente (sarà il compito delle prime operaie nate iniziare ad esplorare il "fuori" e portare dentro cibo). Rischi di bloccare quei processi che portano alla deposizione (ammesso che sia fertile e feconda)
Pochissime specie accettano cibo prima delle prime operaie, perché hanno accumulato riserve utili anche per parecchi mesi.
Se fornisci cibo, potrebbero trascurare le uova, e quindi fallire la fondazione

Il primo passo però è quello di fare delle foto chiare, in modo da arrivare ad una identificazione corretta e prestare così le cure migliori e adeguate per la specie che ti ritrovi.
Ultima modifica di baroque85 il 29/08/2012, 10:57, modificato 1 volta in totale.
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: regina o no????

Messaggioda andreaEanto » 29/08/2012, 10:55

comunque credo sia messor ma lo strano e che qua in giro i formicai di messor sono vuoti di regine


E come fai a sapere che i formicai sono vuoti di regine?
-
Avatar utente
andreaEanto
larva
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 15 apr '12
Località: Parma
  • Non connesso

Re: regina o no????

Messaggioda LUomoNero » 29/08/2012, 11:17

Formicaregina ha scritto:le antenne sono incollate perchè ha mangiato del miele


:uhm: :frown:
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: regina o no????

Messaggioda Federico95 » 29/08/2012, 11:53

andreaEanto ha scritto:
comunque credo sia messor ma lo strano e che qua in giro i formicai di messor sono vuoti di regine


E come fai a sapere che i formicai sono vuoti di regine?


Infatti! Non è che per caso hai distrutto dei formicai in cerca di regine? :uhm:
Non ti sto attaccando, voglio solo dirti, visto che non ti sei fatto ancora un po' di esperienza, che è assolutamente inutile distruggere un formicaio in cerca della regina, che al 99,9% non troveresti o peggio uccideresti. Inoltre, se la specie è monoginica, condanneresti a morte tutte le operaie! Ti riporto questa discussione per dimostrarti che aprire formicai è del tutto controproducente
viewtopic.php?f=38&t=5127 .
Ho notato "qualche" somiglianza con l'utente CGH97: di errori se ne possono fare tanti (io ne sono la prova!! :oops: ) però, per lo meno, cerca prima di documentarti un minimo ;)
Colonie in fondazione:

Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Avatar utente
Federico95
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 19 mag '12
  • Non connesso

Re: regina o no????

Messaggioda maxius » 29/08/2012, 11:58

uhm se non si deala liberala,invece se si prepara una provetta e lasciala stare per qualche settimana
Avatar utente
maxius
pupa
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 9 giu '12
Località: roma
  • Non connesso

Re: regina o no????

Messaggioda Diklos » 29/08/2012, 12:28

ah non sono l'unico a pensare che sia la stessa persona stesso tono stesso modo di scrivere stesso più o meno titolo :P comunque non avere fretta quando vedi alate guardati intorno
Avatar utente
Diklos
larva
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 29 giu '12
Località: Terragnolo
  • Non connesso

Re: regina o no????

Messaggioda rmontaruli » 29/08/2012, 12:42

tulindo ha scritto:Se fra 2 giorni non si sarà dealata è segno che non è feconda, quindi ti consiglio di liberarla.


Una delle mie, quella che purtroppo e' morta, ha deposto uova, da cui sono nate formiche, e non si e' mai dealata del tutto.
Ed e' morta anche per colpa delle ali rimaste che si sono invischiate nel miele in arena.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: regina o no????

Messaggioda Diklos » 29/08/2012, 12:49

ps: è la famosissima formica unicorno...loool non la ho mai vista una cosa così prova a fare una foto con più luce :)
Avatar utente
Diklos
larva
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 29 giu '12
Località: Terragnolo
  • Non connesso

Re: regina o no????

Messaggioda Federico95 » 29/08/2012, 12:53

Diklos ha scritto:ah non sono l'unico a pensare che sia la stessa persona stesso tono stesso modo di scrivere stesso più o meno titolo :P comunque non avere fretta quando vedi alate guardati intorno

Vero? Ci sono anche molte coincidenze!
Formicaregina ha scritto:...qua in giro i formicai di messor sono vuoti di regine ha piovuto 3 giorni fa quindi potrebbe perdere le ali tra un pò almeno spero comunque lo trovata vicino un formicaio di messor

Oggi è il 29/08 quindi tre giorni fa era il 26 e guardate questo post di CGH97:

CGH97 ha scritto:...ieri ha piovuto

scritto il 27/08. Quindi "ieri" è il 26/08. I conti tornano...
Poi come dice Diklos, stesso modo di scrivere.
Dovrei proprio fare l'investigatore :lol: :lol:
Comunque credo che l'admin l'avrebbe riammesso anche prima di una settimana se avesse chiesto scusa in qualche modo...
Aprire un formicaio in cerca della regina è la cosa più spontanea che viene da fare se non si sa niente sul mondo delle formiche.
Penso infatti che a tutti noi all'inizio sia venuta in mente questa idea, l'importante è capire che è sbagliato e inutile :smile:
:arrow:Formicaregina: se non riesci a trovare una regina dealata rivolgiti alla Banca delle Regine, dopo esserti un po' studiato le guide ;)
Colonie in fondazione:

Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Avatar utente
Federico95
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 19 mag '12
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti