Bozze di messaggio
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Bozze di messaggio
Ciao, alcune volte mi è successo, mentre scrivevo un post, di fare un click sbagliato col risultato di perdermi il messaggio già parzialmente scritto. In altri casi si ha in mente un post ma non tutti gli strumenti per completarlo e si potrebbe già iniziare a scriverlo per completarlo in un secondo tempo ( a me è successo giusto mezz'ora fa ed ho iniziato a scriverlo su notepad)...
Sarebbe possibile avere, ad utilizzo degli storditi come me, un meccanismo che consenta, se non proprio di avere le bozze dei messaggi in scrittura (come fa gmail tanto per intenderci) almeno di essere avvisati quando si fa un click che, se effettuato, porta all'inevitabile perdita del post in scrittura?
Grazie!
Sarebbe possibile avere, ad utilizzo degli storditi come me, un meccanismo che consenta, se non proprio di avere le bozze dei messaggi in scrittura (come fa gmail tanto per intenderci) almeno di essere avvisati quando si fa un click che, se effettuato, porta all'inevitabile perdita del post in scrittura?
Grazie!
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
Re: Bozze di messaggio
Idea interessante. Chissà cosa ne pensa l'admin 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Bozze di messaggio
Siamo come sempre nelle sue abili mani 

In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
Re: Bozze di messaggio
Grazie tulindo per la segnalazione: ho abilitato le bozze anche per gli utenti "semplici". Prima, questa funzione era disponibile solo per senior, moderatori e utenti speciali. Ora anche tutti gli altri utenti registrati possono salvare e caricare bozze di messaggi.
----------
Due parole su come salvare nelle bozze un post, una nuova discussione o un messaggio privato e poi riutilizzarlo ripescandolo dalle bozze. In questo esempio vedremo come salvare e riutilizzare una nuova discussione. La procedura è comunque identica a quella utilizzata per la risposta ad una discussione esistente.
Per prima cosa aprire una nuova discussione utilizzando l'apposito bottone (procedura questa che che ometto di descrivere).
Scrivere il testo del messaggio o parte di esso e salvare con il bottone SALVA come vediamo nell'immagine:

Il sistema ci chiederà di confermare l'operazione:

Successivamente quando si vuole riprendere quella bozza, la corretta procedura da eseguire è la seguente: aprire una nuova discussione utilizzando l'apposito bottone (procedura questa che che ometto di descrivere) e ripescare il messaggio precedentemente salvato utilizzando il bottone CARICA come vediamo ora:

Qui il sistema ci mostrerà il contenuto della nostra cartella bozze e ci chiederà quale messaggio vogliamo incollare all'interno del nostro post come evidenziato di seguito:

Sarà sufficiente cliccare sul titolo della bozza perchè il sistema esegua la procedura di ripristino del messaggio salvato, successivamente possiamo completare il nostro testo e inviare la discussione oppure salvare nuovamente le modifiche apportate.
Ricordo che la procedura sopra descritta è simile a quella disponibile per i messaggi privati.
Una volta richiamata, la bozza viene eliminata dal sistema.

----------
Due parole su come salvare nelle bozze un post, una nuova discussione o un messaggio privato e poi riutilizzarlo ripescandolo dalle bozze. In questo esempio vedremo come salvare e riutilizzare una nuova discussione. La procedura è comunque identica a quella utilizzata per la risposta ad una discussione esistente.
Per prima cosa aprire una nuova discussione utilizzando l'apposito bottone (procedura questa che che ometto di descrivere).
Scrivere il testo del messaggio o parte di esso e salvare con il bottone SALVA come vediamo nell'immagine:
Il sistema ci chiederà di confermare l'operazione:
Successivamente quando si vuole riprendere quella bozza, la corretta procedura da eseguire è la seguente: aprire una nuova discussione utilizzando l'apposito bottone (procedura questa che che ometto di descrivere) e ripescare il messaggio precedentemente salvato utilizzando il bottone CARICA come vediamo ora:
Qui il sistema ci mostrerà il contenuto della nostra cartella bozze e ci chiederà quale messaggio vogliamo incollare all'interno del nostro post come evidenziato di seguito:
Sarà sufficiente cliccare sul titolo della bozza perchè il sistema esegua la procedura di ripristino del messaggio salvato, successivamente possiamo completare il nostro testo e inviare la discussione oppure salvare nuovamente le modifiche apportate.
Ricordo che la procedura sopra descritta è simile a quella disponibile per i messaggi privati.
Una volta richiamata, la bozza viene eliminata dal sistema.

per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
-
admin - Messaggi: 1454
- Iscritto il: 6 dic '10
Re: Bozze di messaggio
Fantastico, grazie!
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Problemi Tecnici e Suggerimenti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti