Identificazione 2 formiche[1°Aphaenogaster]

Identificazione 2 formiche[1°Aphaenogaster]

Messaggioda memo » 14/08/2012, 16:04

Trovate oggi: 14/08/2012 in aperta campagna tra ulivi e graminaceae varie.
Zona: Monopoli (BA) Puglia

Immagine
Questa era piccolissima:
Immagine
Grazie.
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
memo
larva
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 4 ago '11
Località: Monopoli [BA]
  • Non connesso

Re: Identificazione 2 formiche

Messaggioda dada » 14/08/2012, 16:22

La prima sembrerebbe Aphaenogaster sp., la seconda Tapinoma sp. :unsure:
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Identificazione 2 formiche

Messaggioda enrico » 14/08/2012, 18:02

Concordo sulla prima, la seconda mi sembra Plagiolepis sp. o, se invece é qualcos'altro, proprio non Tapinoma.. :|
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Identificazione 2 formiche

Messaggioda Dorylus » 14/08/2012, 18:07

La prima di volata avrei detto Messor sp poi a guardarla bene ok
La seconda mi sembrava Bothriomyrmex
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Identificazione 2 formiche

Messaggioda david » 14/08/2012, 20:15

Nella prima foto, avendo le setae così evidenti, potrebbe essere Aphaenogaster senilis.
La seconda è secondo me un po' troppo lontana..
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Identificazione 2 formiche

Messaggioda memo » 15/08/2012, 1:58

http://www.fsd2010.org/data/Image/photo ... enilis.jpg si potrebbe essere lei, mi piacerebbe allevarla, si trovano regine?
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
memo
larva
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 4 ago '11
Località: Monopoli [BA]
  • Non connesso

Re: Identificazione 2 formiche

Messaggioda enrico » 15/08/2012, 10:09

Anche lei credo che riproduca le sue colonie per gemmazione, non sciamando..se qualcuno può confermare.. ?
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Identificazione 2 formiche

Messaggioda Dorylus » 15/08/2012, 11:23

CRedo anche io lo faccia in questo modo , difficile da trovare una regina in gemmazione ma non credo impossibile basta beccare il momento giusto
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Identificazione 2 formiche

Messaggioda david » 15/08/2012, 12:31

Comunque la foto della Aphaenogaster è molto bella! :clap: (anche se purtroppo il fuoco è su una coxa! ;) )
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti