regina?[Lasius oppure Liometopum]
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
regina?[Lasius oppure Liometopum]
Ecco un ritrovamento fresco fresco, sulle colline sopra Torino, 3-4 giorni fa una violenta precipitazione, ora caldo e sole e questa formicona che cercava un pertugio dove rintanarsi, è lunga 1 cm bruno-rossiccia, non sono riuscito a farle una foto decente, ma spero se ne intuisca qualcosa, ha il torace leggermente più rossiccio di addome e capo, l'addome è come vellutato, le antenne hanno numerosi segmenti (+di 10), il peziolo è compatto, quasi avvolto dall'addome, difficile da osservare, ma non sembra uncinato, non appena inseritam in provetta ha iniziato a bere.

Colonie in fondazione
1
1
-
ricu - Messaggi: 98
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Torino
Re: regina?
Sembrerebbe Lasius.sp.... 

Ultima modifica di manuel il 10/08/2012, 18:20, modificato 1 volta in totale.
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: regina?
a prima vista mi ricorda molto Lasius brunneus, però è un azzardo ed è solo la prima cosa che mi viene in mente.
La tua descrizione del peziolo e le foto laterali dell'addome fanno sospettare che si possa trattare di Dolichoderina e non di Formicina; quindi va considerata anche l'ipotesi Liometopum.
La tua descrizione del peziolo e le foto laterali dell'addome fanno sospettare che si possa trattare di Dolichoderina e non di Formicina; quindi va considerata anche l'ipotesi Liometopum.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: regina?
In effetti l'ho trovata in una zona con parecchia roverella, magari, sarebbe una specie veramente interessante, anche se penso difficile da allevare...
Colonie in fondazione
1
1
-
ricu - Messaggi: 98
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Torino
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti