Non dealata ritrovata a Moncalieri (TO)
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Non dealata ritrovata a Moncalieri (TO)
Ciao a tutti, ho aspettato a postare questa regina perchè pensavo non fosse feconda, me la sono ritrovata sulla tastiera del PC
un mesetto fa... Moncalieri (TO) non riesco a fotografarla in una posa utile, le ali coprono tutto l'addome, il corpo senza ali sarà lungo poco meno del cm (8-9mm), sulle punte delle ali ha una sorta di macchietta nera.


Colonie in fondazione
1
1
-
ricu - Messaggi: 98
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Torino
Re: Non dealata ritrovata a Moncalieri (TO)
Ciao,
A vedere le operaie e gli enormi bozzoli, penso subito a una Formica sp. Ma la testa mi sembra molto grande.
A vedere le operaie e gli enormi bozzoli, penso subito a una Formica sp. Ma la testa mi sembra molto grande.
-
-
Lucile - Messaggi: 165
- Iscritto il: 27 giu '12
- Località: Kobe (Giappone)
Re: Non dealata ritrovata a Moncalieri (TO)
Anche secondo me é Formica.sp 

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Non dealata ritrovata a Moncalieri (TO)
Scusate ma perché non si è dealata



-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: Non dealata ritrovata a Moncalieri (TO)
Atom75 ha scritto:Scusate ma perché non si è dealata![]()
Può succedere anche se si tratta di una rara eccezione...poi può essere che non sia stata fecondata correttamente (non lo auguro ovviamente), e ciò si dovrebbe constatare osservando la nascita di maschi dopo le prime operaie o il blocco totale della deposizione.
Comunque non sono sicuro di quanto ho detto perché non mi è mai capitato personalmente

-
Filobass - Messaggi: 520
- Iscritto il: 10 mar '11
- Località: Milano
Re: Non dealata ritrovata a Moncalieri (TO)
Atom75 ha scritto:Scusate ma perché non si è dealata![]()
In rari casi le formiche regine non si dealano anche se feconde per mancanza di uno (stimolo) che di solito scatta dopo l'accoppiamento

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Non dealata ritrovata a Moncalieri (TO)
Non è un problema se non si dealano completamente. Io ho una Pheidole pallidula con ancora un'ala che ora ha una trentina di operaie e le cose vanno bene. Di solito succede perchè non riescono a dealarsi dal punto di vista meccanico, per esempio perchè le ali si sono bagnate ed attaccate all'addome. Per fare un altro esempio, la mia ha quell'ala a causa della modalità di raccolta: la ho presa proprio mentre sciamava; le Pheidole sp. hanno la caratteristica che i voli nuzziali sono bassissimi, in media sui 3 m di altezza. Io ho seguito la sciamatura. Ho visto la regina sospesa in aria, il maschio che ha fatto dei cerchi sempre più stretti attorno a lei, poi la ha avvinghiata e insieme sono precipitati. Al suolo ho aspettato 2 minuti che il maschio facesse i "suoi comodi"
, poi quando si è staccato ho dovuto fare presto, perchè se no la regina volava via. Nell'afferrarla di fretta l'ho presa per le ali e gliele ho storte, quindi lei non è riuscita a togliersene una perchè non la raggiunge con le zampette. Ma il fatto di non essere completamente dealata per ora non ha avuto alcuna influenza.

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Non dealata ritrovata a Moncalieri (TO)
Pure a me è capitato.
Due regine di Formica sp. si sono dealate solo parzialmente.
Solo due settimane dopo le ho trovate completamente dealate.
Ed effettivamente erano molto bagnate quando le ho raccolte (in acqua).
Due regine di Formica sp. si sono dealate solo parzialmente.
Solo due settimane dopo le ho trovate completamente dealate.
Ed effettivamente erano molto bagnate quando le ho raccolte (in acqua).
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti