Torba acida in formicaio scavabile

Torba acida in formicaio scavabile

Messaggioda quercia » 02/08/2012, 15:14

ho alcune colonie incipienti di M.capitatus in ottima salute.
ho deciso di dare ad una di esse un formicaio scavabile
dopo la mia recente esperienza con un aracnide, una Grammostola rosea ho scoperto il potere e le proprietà della torba acida.
non conosco però la tolleranza delle formiche ad ambienti acidi

si potrebbe usare per un formicaio scavabile?
è molto cedevole e morbida, non so quanto possa essere resistente dopo gli scavi, anche se la sua fibrosità dovrebbe aiutare....
pensavo di mischiarla con argilla che però se non ricordo male è basica....quindi annullerebbe la sua acidità? :unsure:
meglio sola torba, niente torba o qualcuno sa suggerire la "ricetta adatta?"
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Torba acida in formicaio scavabile

Messaggioda quercia » 04/08/2012, 5:28

up

i tempi stringono...
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Torba acida in formicaio scavabile

Messaggioda andreaEanto » 04/08/2012, 18:30

I must admit that other ant keepers may do well keeping this species in Ytong or plaster nests, but the 7 sisters colonies have all done best by placing them into tanks half filled with a mix of 1/3rd moss peat, 1/3rd garden soil and 1/3rd sharp or fine sand. Fine sand holds together a bit better than sharp, but both should be kept slightly damp to avoid collapse.This is why I tend to add peat and some loamy soil.


Estratto da questa discussione qui:
http://www.www.queenant.proboards.com/i ... hread=5417

Leggila anche tu tutta per sicurezza, moss peat dovrebbe essere la torba acida.
-
Avatar utente
andreaEanto
larva
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 15 apr '12
Località: Parma
  • Non connesso

Re: Torba acida in formicaio scavabile

Messaggioda dada » 04/08/2012, 20:17

mi sembra un materiale ottimo, protegge anche dai crolli... L'unico problema è la visibilità. In un formicaio scavabile riempito con torba di sfagno rischi di non riuscire a vedere mai niente.
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Torba acida in formicaio scavabile

Messaggioda quercia » 05/08/2012, 15:02

grazie per le risposte
ho già spiegato che ho 5 regine e non credo che riuscirò mai a donarle data la mia estrema distanza da tutti...

il mio interesse almeno per una di queste colonie non è di verderle, ma di vederle scavare :)
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti