stanze? e serbatoio che dilemma

stanze? e serbatoio che dilemma

Messaggioda maxius » 27/07/2012, 14:47

Quanto devono essere profonde le stanze e poi va bene un serbatoio d'acqua per l'umidità per la specie Messor capitatus? :unsure:




Commento moderato - Corretta nomenclatura
Avatar utente
maxius
pupa
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 9 giu '12
Località: roma
  • Non connesso

Re: stanze? e serbatoio che dilemma

Messaggioda DreaMsteR » 27/07/2012, 14:54

Penso che per le Messor capitatus vadano bene cunicoli larghi 5mm e profondi altri 5. le stanze se le fai profonde circa 1cm vanno bene. per il serbatoio dipende da che formicaio fai ;)
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: stanze? e serbatoio che dilemma

Messaggioda Luca.B » 27/07/2012, 18:28

Spostato in "costruire un formicaio".
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: stanze? e serbatoio che dilemma

Messaggioda winny88 » 27/07/2012, 19:35

Secondo me se fai un formicaio orizzontale vanno bene, come dice dreamster, profonde un centimetro. Se decidi di farlo verticale forse è meglio anche un po' più profonde. Il fatto è che per Messor sp. devi offrire un pavimento abbastanza ampio, perchè devono stipare i semi. Se è orizzontale ovviamente c'è pavimento in abbondanza e basta 1 cm; se è verticale per aumentare il pavimento devi scavare un po' in più.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti