Primo formicaio..
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Primo formicaio..
Ciao Ragazzi!
visto che le mie formiche cominciano a moltiplicarsisono sono alle prese con la costruzione del mio primo formicaio... pensavo di farlo in gesso con l'agiunta di placche di gasbeton per l'umidificazione... una prima domanda mi sorge, per Pheidole pallidula che grandezza e profondità devono avere le celle?
grazie in anticipo a tutti...
visto che le mie formiche cominciano a moltiplicarsisono sono alle prese con la costruzione del mio primo formicaio... pensavo di farlo in gesso con l'agiunta di placche di gasbeton per l'umidificazione... una prima domanda mi sorge, per Pheidole pallidula che grandezza e profondità devono avere le celle?
grazie in anticipo a tutti...
-
Turo - Messaggi: 41
- Iscritto il: 29 mag '12
- Località: Forlì
Re: Primo formicaio..
Spoiler: mostra
Secondo me per le P.pallidula ti conviene farlo in plexiglass o rischi una fuga in massa con quei mascelloni dei soldati bucano i tubi di gomma figurati il gesso magari umido

-
Diklos - Messaggi: 160
- Iscritto il: 29 giu '12
- Località: Terragnolo
Re: Primo formicaio..
Questa è una specie di poche pretese , il mio consiglio è quello da farle un po profonde tipo 8-9 mm dato che se la colonia si troverà bene aumenterà moltissimo di numero e le stanze si riempiranno di pupe, larve e uova , e se le formiche non avranno più spazio cercheranno nuovi luoghi per ampliarsi o scavando nel gesso o scappando dall'arena .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Primo formicaio..
ho un endicap.. non riesco a scrivere il corsivo... ora faccio un tentetivo con quegli strani simboli in alto Pheidole pallidula
come bucano i tubi di gomma?! dai non esageriamo
e invece la larghezza delle celle? qunto consigliate?
come bucano i tubi di gomma?! dai non esageriamo

e invece la larghezza delle celle? qunto consigliate?
-
Turo - Messaggi: 41
- Iscritto il: 29 mag '12
- Località: Forlì
Re: Primo formicaio..
L'hai scritto giusto !
Anche io non ho mai sentito che Pheidole pallidula buchi la gomma , sapevo che il genere Crematogaster è in grado di bucare anche la plastica delle provette, la Pheidole pallidula è abile a scappare più che altro , i soldati non contribuiscono un gran che allo scavo , possono scavare il gesso e il gasbeton con certeza ma se lo spazio è giusto e le condizioni ottimali non lo faranno quasi certamente

Anche io non ho mai sentito che Pheidole pallidula buchi la gomma , sapevo che il genere Crematogaster è in grado di bucare anche la plastica delle provette, la Pheidole pallidula è abile a scappare più che altro , i soldati non contribuiscono un gran che allo scavo , possono scavare il gesso e il gasbeton con certeza ma se lo spazio è giusto e le condizioni ottimali non lo faranno quasi certamente
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Primo formicaio..
ed invece quei demoni in miniatura sono capaci di tagliuzzare anche un tubo in plastica certo ci metterebbero settimane ma lo farebbero non sono come le C.scutellaris ma sono solo qualche gradino più giù

questa è una foto fatta da feyd alla sua colonia di P.pallidula

questa è una foto fatta da feyd alla sua colonia di P.pallidula
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: Primo formicaio..
c'è la foto in uno dei diari dove un soldat fa a pezzi il tubo che porta dall'arena al nido se lo trovo ve lo posto
-
Diklos - Messaggi: 160
- Iscritto il: 29 giu '12
- Località: Terragnolo
Re: Primo formicaio..
Diklos ha scritto:c'è la foto in uno dei diari dove un soldat fa a pezzi il tubo che porta dall'arena al nido se lo trovo ve lo posto
edit: come non detto mi hanno preceduto xD
-
Diklos - Messaggi: 160
- Iscritto il: 29 giu '12
- Località: Terragnolo
Re: Primo formicaio..
Paranoia
! era meglio se prendevo un criceto... 


-
Turo - Messaggi: 41
- Iscritto il: 29 mag '12
- Località: Forlì
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti