DIARIO: Camponotus vagus By DreaMsteR

Re: DIARIO: Camponotus vagus By DreaMsteR

Messaggioda DreaMsteR » 11/07/2012, 10:44

neanche oggi hanno degnato il ragnetto di uno sguardo... forse, come detto in passato, sono sazie... mha...
le carcasse che non mangiano le tolgo e ne metto di nuove?
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: DIARIO: Camponotus vagus By DreaMsteR

Messaggioda Dorylus » 11/07/2012, 10:50

Toglile o rischi di attirare gli acari delle derrate ! non metterne altre per una settimana circa , quando vedi che ci sono delle operaie che circolano in arena gliene metti un'altra
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: DIARIO: Camponotus vagus By DreaMsteR

Messaggioda DreaMsteR » 11/07/2012, 10:52

ah ok, tolgo subito allora :D Grazie.
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: DIARIO: Camponotus vagus By DreaMsteR

Messaggioda DreaMsteR » 17/07/2012, 21:44

Ciao ragazzi, alma può contare su un'operaia in più! siamo a quota 8 operaie laboriose... devo dire che si sentono "più sicure" in quanto gironzolano per l'arena tranquillamente rispetto alle prime volte : )

Spoiler: mostra
Immagine
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: DIARIO: Camponotus vagus By DreaMsteR

Messaggioda DreaMsteR » 20/07/2012, 10:55

Buongiorno Ragazzi, ho notato che la riserva d'acqua all'interno della provetta si sta esaurendo e noto un po' di muffa sul cotone. visto che la provetta è in arena come mi devo comportare? devo toglierla e affiancarla a una nuova o ne metto una nuova in arena e poi ci pensano loro ad andare nell'ambiente più confortevole?
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: DIARIO: Camponotus vagus By DreaMsteR

Messaggioda Metis » 20/07/2012, 13:04

Penso che la soluzione meno stressante per loro sia mettere una nuova provetta a disposizione e vi si trasferiranno quando se la sentono. Altrimenti potresti mettere una nuova provetta e rovesciare la vecchia in arena e forzare così il trasferimento.
Colonie:

Messor barbarus ( regina + 300 operaie )
Crematogaster scutellaris ( regina + 25 operaie )
Pheidole pallidula ( regina + 40 operaie + 5 soldati)
Lasius sp. ( regina + 200 operaie ), regalate da Milos
Camponotus lateralis (regina + 20 operaie)
Messor minor (regina + 100 operaie), regalate da Mirz

Ultimo aggiornamento (01/09/14).
Avatar utente
Metis
uovo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 30 mar '12
Località: Modena
  • Non connesso

Re: DIARIO: Camponotus vagus By DreaMsteR

Messaggioda DreaMsteR » 24/07/2012, 16:36

Ragazzi, ho messo la provetta da diversi giorni però non vogliono entrarci :( la vecchia sta facendo muffa sul cotone... che faccio?
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: DIARIO: Camponotus vagus By DreaMsteR

Messaggioda Luca.B » 24/07/2012, 16:42

Lascia tutto così com'è. :winky:

E' facile che le operaie faranno avanti e indietro per abbeverarsi e resteranno nella vecchia provetta. La muffa solitamente a questa specie non da problemi...e, man mano che il cotone si asciugherà, tenderà a morire. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: DIARIO: Camponotus vagus By DreaMsteR

Messaggioda DreaMsteR » 24/07/2012, 16:45

ah ok, grazie per avermi rassicurato! :) ero già terrorizzato xD
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: DIARIO: Camponotus vagus By DreaMsteR

Messaggioda Luca.B » 24/07/2012, 16:49

DreaMsteR ha scritto:ah ok, grazie per avermi rassicurato! :) ero già terrorizzato xD


Si...si...tranquillo. :smile:

Io ho una decina di coloniette di questa specie e in questa condizione...e stanno tutte benissimo. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: DIARIO: Camponotus vagus By DreaMsteR

Messaggioda DreaMsteR » 24/07/2012, 16:50

ok, ri-grazie :) scappo così vedo se finisco il nido per le Crematogaster scutellaris xD stay tuned :P :P

GRAZIE! :D
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: DIARIO: Camponotus vagus By DreaMsteR

Messaggioda DreaMsteR » 27/07/2012, 16:16

Ciao Ragazzi, volevo condividere con voi qualche scenetta :)

Spuntino al moscerino xD

Immagine

Spoiler: mostra
Immagine


Arriva lo spuntino! tutti a tavola!

Immagine

Spoiler: mostra
Immagine


Prendete e mangiatene tutti, questo l'ho preso io xD

Immagine

Spoiler: mostra
Immagine


Trofallassi con la mamma :love2:

Immagine

Spoiler: mostra
Immagine


That's amore :)

Immagine

Spoiler: mostra
Immagine
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: DIARIO: Camponotus vagus By DreaMsteR

Messaggioda Diklos » 28/07/2012, 11:14

hahhahah che figata :P
Avatar utente
Diklos
larva
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 29 giu '12
Località: Terragnolo
  • Non connesso

Re: DIARIO: Camponotus vagus By DreaMsteR

Messaggioda luca321 » 28/07/2012, 11:18

Belle immagini, bravo!! :clap:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: DIARIO: Camponotus vagus By DreaMsteR

Messaggioda Dorylus » 28/07/2012, 18:58

Che belle !!! ma quella cicalina è un po duretta ci vorrebbe qualcosa di più sostanzioso :-)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Camponotus

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti