Identificazione regina[Lasius sp.]

Identificazione regina[Lasius sp.]

Messaggioda Federico95 » 16/07/2012, 10:02

Ciao, volevo chiedervi se sapete dirmi di che specie si tratta questa regina, l'ho trovata l'altro giorno e ha già qualche uova. :happy:
Era sul marciapiede che vagava libera, di sera. Ecco le foto:
http://www.mmsdata.blab-dev.com/54909_59_59.html
http://www.mmsdata.blab-dev.com/88010_02_13.html
Colonie in fondazione:

Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Avatar utente
Federico95
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 19 mag '12
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda zambon » 16/07/2012, 10:18

Io direi Lasius sp. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda baroque85 » 16/07/2012, 10:51

Lasius sp. anche per me
Anche nelle mie zone, l'altra sera, si trovavano parecchie regine di questa specie :)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda Federico95 » 16/07/2012, 12:13

Più precisamente non potrebbe essere una Lasius flavus? Il colore potrebbe starci... :unsure:
Colonie in fondazione:

Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Avatar utente
Federico95
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 19 mag '12
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda gig » 16/07/2012, 12:55

Federico95 ha scritto:Ciao, volevo chiedervi se sapete dirmi di che specie si tratta questa regina, l'ho trovata l'altro giorno e ha già qualche uova. :happy:
Era sul marciapiede che vagava libera, di sera. Ecco le foto:
http://www.mmsdata.blab-dev.com/54909_59_59.html
http://www.mmsdata.blab-dev.com/88010_02_13.html



Ciao, ti chiedo scusa se mi permetto di pretendere da chi ha più esperienza di me, però per cortesia potresti sforzarti di fare delle foto con una macchia fotografica, purtroppo con o senza esperienza mi viene difficile aiutarti con questa qualità d' immagine. 8-)

Ti ringrazio in anticipo :smile:
Avatar utente
gig
larva
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 lug '12
Località: Calabria
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda zambon » 16/07/2012, 13:29

Federico95 ha scritto:Più precisamente non potrebbe essere una Lasius flavus? Il colore potrebbe starci... :unsure:

Il "mondo Lasius ssp." è così compèlesso e variegato che con qualsiasi foto, pure fantastiche macro dettagliatissime io mi fermo a Lasius sp. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda Federico95 » 16/07/2012, 13:41

Capisco, in ogni caso si vedrà dalle operaie. Grazie :)
Colonie in fondazione:

Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Avatar utente
Federico95
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 19 mag '12
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti