identificazione regina..[Lasius sp]

identificazione regina..[Lasius sp]

Messaggioda Turo » 13/07/2012, 8:28

Ciao a tutti!
ho trovato questa mentre ero a caccia di zanzare... che specie è?

http://img24.imageshack.us/img24/9695/dsc0048nw.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/1893/dsc0049zg.jpg
Avatar utente
Turo
uovo
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 29 mag '12
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: identificazione regina..

Messaggioda Dorylus » 13/07/2012, 8:29

Lasius sp non vado oltre perchè non si può
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: identificazione regina..

Messaggioda Milos » 13/07/2012, 8:40

Qualche foto migliore? Da diverse angolazioni?

Dove l'hai trovata? A che ora?
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: identificazione regina..

Messaggioda baroque85 » 13/07/2012, 9:19

Anche io direi Lasius sp.
In questi giorni stanno sciamando anche da me, ieri sera se ne trovavano a decine sotto i lampioni :)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: identificazione regina..

Messaggioda Turo » 14/07/2012, 15:56

l'ho trovata ieri mattina sulle 9 nel mio giardino... purtroppo a macchine fotografiche sono messo male, poi proverò a fare qualche foto migliore...
Avatar utente
Turo
uovo
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 29 mag '12
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: identificazione regina..

Messaggioda Dorylus » 14/07/2012, 17:23

Comunque non credo che si possa capire la specie nemmeno con foto migliori è proprio questione di osservarle al microscopio
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: identificazione regina..

Messaggioda Rhebir94 » 14/07/2012, 20:46

Quoto Lasius sp. .
E' molto simile a Lasius emarginatus
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti