formicaio gasbeton

formicaio gasbeton

Messaggioda enry » 09/07/2012, 14:53

che ne dite di questo formicaio? secondo voi l'umidificazione può funzionare?
tra la spugna ed il gasbeton ho aggiunto una pellicola trasparente, cosi l'acqua non bagna la parte sottostante
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
enry
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Quinto Vercellese (Vc)
  • Non connesso

Re: formicaio gasbeton

Messaggioda manuel » 09/07/2012, 14:59

Si, può andare, che colore hai utilizzato, tempera?
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: formicaio gasbeton

Messaggioda quercia » 09/07/2012, 14:59

l'acqua deve essere assorbita direttamente dal gasbeton, l'umidità deve distribuirsi e l'aria circolare.
la spugna farebbe formare muffe molto presto
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: formicaio gasbeton

Messaggioda enry » 09/07/2012, 15:01

manuel ha scritto:Si, può andare, che colore hai utilizzato, tempera?


no ho utilizzato un colore in polvere naturale che mi ha portato a casa la mia ragazza dalla sua scuola (Liceo artistico)
Avatar utente
enry
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Quinto Vercellese (Vc)
  • Non connesso

Re: formicaio gasbeton

Messaggioda enry » 09/07/2012, 15:02

quercia ha scritto:l'acqua deve essere assorbita direttamente dal gasbeton, l'umidità deve distribuirsi e l'aria circolare.
la spugna farebbe formare muffe molto presto

a questo non avevo pensato..e eliminando la spugna dici che andrebbe bene?
Avatar utente
enry
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Quinto Vercellese (Vc)
  • Non connesso

Re: formicaio gasbeton

Messaggioda quercia » 09/07/2012, 15:06

si va bene
potresti prolungare il tubo e farlo arrivare sul fondo, dove ora cìè la spugna in modo da far arrivare l'acqua direttamente sul fondo senza dispersioni lungo le pareti verticali

quali sono le dimensioni del nido?
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: formicaio gasbeton

Messaggioda enry » 09/07/2012, 15:08

quercia ha scritto:si va bene
potresti prolungare il tubo e farlo arrivare sul fondo, dove ora cìè la spugna in modo da far arrivare l'acqua direttamente sul fondo senza dispersioni lungo le pareti verticali

quali sono le dimensioni del nido?


in totale è 11 x 13..ma senza spugna o cose simili non ce rischio che resti bagnata solo la parte di sotto??
Avatar utente
enry
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Quinto Vercellese (Vc)
  • Non connesso

Re: formicaio gasbeton

Messaggioda manuel » 09/07/2012, 15:15

L'umidità la assorbe completamente, si bagnerà da per tutto non a zone...
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: formicaio gasbeton

Messaggioda enry » 09/07/2012, 15:17

ok!! farò così..un ultima cosa..secondo te posso trasferire le mie 25Lasius flavus o devo aspettare ancora?
Avatar utente
enry
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Quinto Vercellese (Vc)
  • Non connesso

Re: formicaio gasbeton

Messaggioda Formandrea » 09/07/2012, 15:19

Aspetta, finché ci stanno in provetta, diciamo appena arrivano a 50-100 o come ho detto finché ci stanno ;)
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: formicaio gasbeton

Messaggioda enry » 09/07/2012, 15:30

ok grazie di tutto
Avatar utente
enry
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Quinto Vercellese (Vc)
  • Non connesso

Re: formicaio gasbeton

Messaggioda Formandrea » 09/07/2012, 15:44

enry ha scritto:ok grazie di tutto

Niente :smile:
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti