Regine, due specie

Regine, due specie

Messaggioda Quaxo76 » 08/07/2012, 2:25

Come dicevo in un altro post, oggi sono andato a liberare tre regine che non si erano dealate. Sono andato nella zona dove le avevo trovate, sperando così di dar loro un'altra possibilità in natura.
Mentre tornavo verso casa, mi sono imbattuto in due vere sciamature. Le regine erano dappertutto, a centinaia. Cadevano dal cielo, e immediatamente cominciavano a dealarsi. Era affascinante: si contorcevano tutte, riuscivano a ripiegare l'ala verso il davanti con le zampe, e poi la strappavano... e poi correvano come pazze per la strada. Erano dovunque, bisognava letteralmente stare molto attenti per non calpestarne qualcuna.
Ne ho prese alcune, per identificarle... :) Mi sembra che siano di due sole specie. Per una ho un'idea, ma non mi pronuncio per adesso... :unsure:
Ecco le foto:
Immagine
By quaxo76 at 2012-07-07
Immagine
By quaxo76 at 2012-07-07
Immagine
By quaxo76 at 2012-07-07
Immagine
By quaxo76 at 2012-07-07
Immagine
By quaxo76 at 2012-07-07
Immagine
By quaxo76 at 2012-07-07
Immagine
By quaxo76 at 2012-07-07

Dimenticavo: le dimensioni della specie in alto sono circa 7-8 mm, quelle della specie in basso circa 8-9 mm.
Grazie! :)
Ultima modifica di Quaxo76 il 08/07/2012, 2:30, modificato 1 volta in totale.

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Regine, due specie

Messaggioda manuel » 08/07/2012, 2:27

credo Tetramorium.sp e Lasius.sp ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Regine, due specie

Messaggioda enrico » 08/07/2012, 2:46

Concordo con manuel
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Regine, due specie

Messaggioda feyd » 08/07/2012, 7:57

:lolz:
Ci hanno sciamato le stesse specie ;)
La prima sono in dibbio se possa essere una Pheidole pollidula in quanto la testa è abbastanza grande, ma è fin troppo scura quindi non saprei con certezza :unsure:
La seconda è Lasius emarginatus ma per averne certezza puoi confrontarla con la refina che hai ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Regine, due specie

Messaggioda Rhebir94 » 08/07/2012, 10:00

Anche secondo me Tetramorium sp. e Lasius sp. (emarginatus?)
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Regine, due specie

Messaggioda Quaxo76 » 08/07/2012, 10:39

Grazie a tutti.
La prima anche io avevo pensato Pheidole ma mi pareva (confrontandole con l'altra regina che ho) che il torace fosse diverso. E devo dire che dove le ho trovate, Tetramorium sono molto comuni.

Per la seconda, OK Lasius... Ma nella zona dove le ho trovate, non ho mai visto delle emarginatus, ma solo niger. Sarebbe possibile che una regina di niger fosse così chiara - in effetti molto simile alla mia emarginatus?
Immagino che sia possibile che le regine siano arrivate in volo da lontano, quindi senza che io abbia mai visto i loro nidi, in quel caso ovviamente potrebbero essere emarginatus.

Feyd, mi pare ovvio che ci hanno sciamato le stesse specie... Viviamo a un tiro di schioppo! :)
Stasera provo a uscire col mio amico biologo che voleva una Lasius, vediamo se ce n'è ancora qualcuna in giro...

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti