Tre regine
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Tre regine
Questa regina l'ho trovata che vagava solitaria, apparentemente sofferente. Aveva perso una zampa, quindi ha avuto qualche evento traumatico: non so se magari aveva già fondato da qualche parte ed è stata attaccata... Trovata 3 giorni fa, alle ore 21 circa:

By quaxo76 at 2012-07-07

By quaxo76 at 2012-07-07
Quest'altra mi è entrata in ufficio ieri sera, era alata ma l'ho presa lo stesso; visto che non si è dealata, stasera la libererò, ma sono comunque curioso di sapere cos'è:

By quaxo76 at 2012-07-07

By quaxo76 at 2012-07-07

By quaxo76 at 2012-07-07
Queste ultime sono foto aggiuntive e ingrandite della regina trovata qualche giorno fa, sulla quale avevo già postato. Ricordo le dimensioni, che sono di 13 mm:

By quaxo76 at 2012-07-07

By quaxo76 at 2012-07-07

By quaxo76 at 2012-07-07
Grazie!

By quaxo76 at 2012-07-07

By quaxo76 at 2012-07-07
Quest'altra mi è entrata in ufficio ieri sera, era alata ma l'ho presa lo stesso; visto che non si è dealata, stasera la libererò, ma sono comunque curioso di sapere cos'è:

By quaxo76 at 2012-07-07

By quaxo76 at 2012-07-07

By quaxo76 at 2012-07-07
Queste ultime sono foto aggiuntive e ingrandite della regina trovata qualche giorno fa, sulla quale avevo già postato. Ricordo le dimensioni, che sono di 13 mm:

By quaxo76 at 2012-07-07

By quaxo76 at 2012-07-07

By quaxo76 at 2012-07-07
Grazie!

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Tre regine
Crematogaster scutrllaris probabilmente uscita da qualche riparo per qualche motivo
Lasius sp. senza vedere vene il gastro non saprei dirti ma la dimensione della testa mi lascia ipotizzare Lasius umbratus
Camponotus aethiopis bella specie anche se lenta, la regina che ho trovato un anno fa ha solo 20 operaie
Lasius sp. senza vedere vene il gastro non saprei dirti ma la dimensione della testa mi lascia ipotizzare Lasius umbratus
Camponotus aethiopis bella specie anche se lenta, la regina che ho trovato un anno fa ha solo 20 operaie

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Tre regine
Grazie!
1) Sta parecchio male, ha pure ripiegato le zampe, mi sa che non ce la farà... Provo a fare qualcosa o la lascio tranquilla e basta?
2) Ma come mai ho trovato già parecchie Lasius ma neanche una dealata? :/
3) Bellissima, mi piace un sacco... ma mi sa che stasera libero pure lei... Non si è dealata dopo parecchi giorni, mi sa proprio che è una principessa invece che una regina. Voi che fareste?
1) Sta parecchio male, ha pure ripiegato le zampe, mi sa che non ce la farà... Provo a fare qualcosa o la lascio tranquilla e basta?
2) Ma come mai ho trovato già parecchie Lasius ma neanche una dealata? :/
3) Bellissima, mi piace un sacco... ma mi sa che stasera libero pure lei... Non si è dealata dopo parecchi giorni, mi sa proprio che è una principessa invece che una regina. Voi che fareste?
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Tre regine
Non puoi fare nulla ladciala in provetta magari non troppo al caldo
Sfiga
Si liberala viso che se non ha deposto in un paio di giorni sicuro non è feconda, ma se vuoi una regina di questa specie te la giro io in cambio di un gelato
Sfiga
Si liberala viso che se non ha deposto in un paio di giorni sicuro non è feconda, ma se vuoi una regina di questa specie te la giro io in cambio di un gelato

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Tre regine
Le alate le ho liberate stasera, insieme alla Camponotus truncatus di un altro post precedente. Solo che dopo averle liberate, mi sono trovato proprio in mezzo alla sciamatura di un paio di specie. Centinaia di regine, cadevano dal cielo e si dealavano immediatamente, era affascinante vederle contorcersi e strapparsi le ali e poi correre come pazze. Bisognava stare attenti a non calpestarle camminando, erano dovunque! Ne ho prese alcune, foto su un altro post per l'identificazione! 

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Tre regine
ciao Quaxo76, mi puoi dire che macchina fotografica usi !?
veramente belle foto!
veramente belle foto!
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Tre regine
manuel ha scritto:ciao Quaxo76, mi puoi dire che macchina fotografica usi !?
veramente belle foto!
Ciao,
Grazie!

Macchina reflex Nikon D90 con obiettivo macro Sigma 105mm.
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Tre regine
Quaxo76 ha scritto:manuel ha scritto:ciao Quaxo76, mi puoi dire che macchina fotografica usi !?
veramente belle foto!
Ciao,
Grazie!
Macchina reflex Nikon D90 con obiettivo macro Sigma 105mm.
Grazie Quaxo76 !

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti