Formicaio in gesso per Camponotus.sp

Formicaio in gesso per Camponotus.sp

Messaggioda manuel » 05/07/2012, 13:19

ciao ragazzi, volevo farvi vedere il mio formicaio in gesso costruito per Camponotus.sp terricole..
Non vi spiego come l'ho fatto perche è un modello 2 di gesso...solo in una scatola di plastica e non in un contenitore da pasta. :winky:
ecco alcune foto:
formicaio in gesso (parte lunga)

Immagine

formicaio in gesso (lati corti)

Immagine
Immagine

formicaio in gesso (particolare sottosopra)

Immagine

scusate per la qualita dell'ultima foto :redface:
ho deciso di fare 3 lati e non quattro perche secondo me l'arena sarebbe diventata troppo piccola...
poi vi volevo chiedere... volevo usare qualcosa come fondo dell'arena, essendo in gesso non saprei cosa metterci..sia estetico che comodo da inserirci...e che le formiche non portassero all'interno quindi da mettere in piccole quantita !
accetto consigli da tutti
:smile:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Formicaio in gesso per Camponotus.sp

Messaggioda manuel » 05/07/2012, 13:43

ps. pensai a sabbione, che ne dite ? ci devo mettere le formiche citate QUI da luca321 che mi ha ceduto, per motivi di stagione troppo calda me le inviera piu avanti quindi ho tutto il tempo necessario per costruire l'arena perfetta per loro :)
pps.Ringrazio ancora Luca321 :smile:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Formicaio in gesso per Camponotus.sp

Messaggioda rmontaruli » 05/07/2012, 15:34

Quanti kg di gesso ci sono voluti per riempire quella vaschetta, che mi pare bella grossa?
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Formicaio in gesso per Camponotus.sp

Messaggioda manuel » 05/07/2012, 15:48

2kg ma non è venuta tanto grande pensavo di meglio...ma per una neo colonia è perfetta!
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Formicaio in gesso per Camponotus.sp

Messaggioda Milos » 05/07/2012, 17:15

manuel ha scritto:2kg ma non è venuta tanto grande pensavo di meglio...ma per una neo colonia è perfetta!


A parte tutto questo gesso "inutile" ;) Spero che non cominceranno a scavarti dentro!
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Formicaio in gesso per Camponotus.sp

Messaggioda manuel » 05/07/2012, 17:19

spero di no...
per una neo colonia questo è abbastanza grande da soddisfare le loro esigenze di spazio ;)
ps.perche gesso inutile ..:unsure:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Formicaio in gesso per Camponotus.sp

Messaggioda Milos » 05/07/2012, 18:08

manuel ha scritto:ps.perche gesso inutile ..:unsure:


Mi sembra uno spreco usare 2 kg di gesso per quelle pochissime camere. Sì con un formicaio piccolo può andare pure bene, ma se lo stesso sistema usassi per un formicaio grande oltre allo spreco avrebbe anche un peso troppo grande.
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Formicaio in gesso per Camponotus.sp

Messaggioda manuel » 05/07/2012, 18:48

l'ho fatto grande così anche l'arena risultasse tale...comunque posso fare anche le stanza nell'altra facciata lunga... dopo non sarebbero poche ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Formicaio in gesso per Camponotus.sp

Messaggioda Milos » 05/07/2012, 19:19

Comunque tutto dipende da come ti trovi tu con il formicaio. Purtroppo ogni formicaio ha i suoi difetti, oltre ai vantaggi. è però importante esperimentare e provare qualcosa nuovo.
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Formicaio in gesso per Camponotus.sp

Messaggioda manuel » 05/07/2012, 19:25

certo, io non ho mai fatto un formicaio modello 2 in vaschetta e devo dire che per essere la prima volta che lo faccio mi è venuto abbastanza bene ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti