Regina o altro? HELP...(Mutilla europea)

Regina o altro? HELP...(Mutilla europea)

Messaggioda alliaf » 26/05/2011, 20:45

Ragazzi, mentre oggi costruivo in una confusione di gesso cemento e colorante il mio formicaio, in una pausa indurimento, camminando in campagna ho trovato questo esemplare di formica che quasi mi puntava... :shock: Si sarà innamorata di me? :-D

La fanciulla, catturata oggi pomeriggio e ora in una provetta tra cotone acqua e cotone e in un cassetto in attesa di vostri suggerimenti. Alterna momenti di cattiveria contro il cotone a momenti di completa immobilità tanto da sembrare morta.

Domande ne ho a milioni, come ad esempio specie, nidi consigliati, necessità particolari, velocità di accrescimento etc...
In più è la prima formica presumibilmente regina che trovo. Possibile che sia già senza ali? Come si capisce se è già fecondata?

Scusate la qualità delle immagini veramente scadente, comunque sia, a me piace molto questo esemplare e capire a prescindere di che genere è sarei felice. Speriamo solo che non sia qualche violento e grosso soldato. :oops:

Grazie di tutto.

Immagine
By alliaf at 2011-05-26

Immagine
By alliaf at 2011-05-26

Immagine
By alliaf at 2011-05-26

Immagine
By alliaf at 2011-05-26

Immagine
By alliaf at 2011-05-26
Camponotus aethiops (grazie a XXAIRXX95) (10 operaie e tante uova)

Camponotus nylanderi (2 regine in provetta da fine agosto 2013 diverse operaie e numerose pupe e uova)

Messor wasmanni (grazie a ADV) (3 operaie e numerose uova)

Messor Capitatus (in fondazione da settembre 2014) prime uova e moooolto scontrosa :-D
alliaf
uovo
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 24 mag '11
Località: Siracusa
  • Non connesso

Re: Regina o altro? HELP...

Messaggioda Messor barbarus » 26/05/2011, 20:49

secondo me è una regina, ha l'addome pronunciato...quanto è grossa circa? se osservi bene torace dovresti in qualche modo vedere i moncherini delle ali oppure delle cicatrici....riguardo alla specie non so proprio risponderti. :unsure:
Avatar utente
Messor barbarus
larva
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Como
  • Non connesso

Re: Regina o altro? HELP...

Messaggioda GianniBert » 26/05/2011, 20:52

Ahi, ahi, mi spiace molto darti una delusione, ma quella che hai catturato è una Mutilla europea... parente delle formiche solo in quanto imenottero.

Da quello che so è una specie che parassita i bombi, e la femmina (attento) è dotata di un pungiglione molto doloroso.
Non hai sbagliato di tantissimo... questo genere di imenotteri è detto anche formica vellutata...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Regina o altro? HELP...

Messaggioda Phoenix94 » 26/05/2011, 20:55

io stavo cercando un po tra le foto di regine ma quelle zampe particolari mi avevano fatto già venire qualche dubbio....comunque alliaf hai ragione, in quanto ad estetica mi sembra carina :)
Secondo alcuni testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Cit. Igor Sikorski]
Avatar utente
Phoenix94
pupa
 
Messaggi: 319
Iscritto il: 18 mar '11
Località: Foggia
  • Non connesso

Re: Regina o altro? HELP...

Messaggioda Messor barbarus » 26/05/2011, 20:58

oh mio Dio sbarazzatene subito! :shock:
Avatar utente
Messor barbarus
larva
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Como
  • Non connesso

Re: Regina o altro? HELP...

Messaggioda Phoenix94 » 26/05/2011, 21:01

hihihi :P magari se la tieni con attenzione puoi anche tentare di allevarla per qualche tempo e poi quando non ne puoi piu liberarla....in fondo è carina! :lol:
Secondo alcuni testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Cit. Igor Sikorski]
Avatar utente
Phoenix94
pupa
 
Messaggi: 319
Iscritto il: 18 mar '11
Località: Foggia
  • Non connesso

Re: Regina o altro? HELP...

Messaggioda Messor barbarus » 26/05/2011, 21:07

no no tu scherzi ma io ho una paura boia di tutto ciò che vola e ha il pungiglione, specie vespe e bombi (le api no). :shock:
Avatar utente
Messor barbarus
larva
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Como
  • Non connesso

Re: Regina o altro? HELP...

Messaggioda Phoenix94 » 26/05/2011, 21:13

dai i bombi poi sono bellissimi!! Figurati che erano anche la cavalcatura ufficiale del principe innamorato di Pollicina! :lol:
Secondo alcuni testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Cit. Igor Sikorski]
Avatar utente
Phoenix94
pupa
 
Messaggi: 319
Iscritto il: 18 mar '11
Località: Foggia
  • Non connesso

Re: Regina o altro? HELP...

Messaggioda Messor barbarus » 26/05/2011, 21:16

in effetti non sono mai stato punto da un bombo...
Avatar utente
Messor barbarus
larva
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Como
  • Non connesso

Re: Regina o altro? HELP...(Mutilla europea)

Messaggioda dada » 26/05/2011, 22:42

altrimenti te lo ricorderesti :yellow:
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Regina o altro? HELP...(Mutilla europea)

Messaggioda zambon » 27/05/2011, 7:47

Esperienza personale all'età di 13 anni.
Un bel pizzicotto, molto doloroso :censored:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Regina o altro? HELP...(Mutilla europea)

Messaggioda Filobass » 27/05/2011, 8:30

Ne trovai una in sardegna l'anno scorso, la tenetti in mano per un bel po' pensando fosse qualche rara regina ma non mi punse...che fortuna :-D
L'unica differenza è che sull'addome aveva 2 puntini bianchi paralleli e non striscie :unsure:
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Regina o altro? HELP...(Mutilla europea)

Messaggioda PomAnt » 27/05/2011, 8:42

anche io credo di averne trovata una anni fa, deducendone empiricamente dal comportamento e dagli squitti che produceva quando veniva tenuta ferma che non era una regina di formica.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Regina o altro? HELP...(Mutilla europea)

Messaggioda dada » 27/05/2011, 11:27

Filobass ha scritto:Ne trovai una in sardegna l'anno scorso, la tenetti in mano per un bel po' pensando fosse qualche rara regina ma non mi punse...che fortuna :-D
L'unica differenza è che sull'addome aveva 2 puntini bianchi paralleli e non striscie :unsure:

Molto probabilmente Ronisia brutia... capace di infliggere una delle punture più urenti di tutto il mondo animale :twisted:
L'hai presa in mano e non sei stato punto? Considerati graziato :lol:
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Regina o altro? HELP...(Mutilla europea)

Messaggioda david » 27/05/2011, 14:13

io fino a 7\8 anni fa non le avevo mai viste...ora le trovo di continuo..la prima volta che l'ho vista mi sono emozionato tantissimo pensando fosse una formica!!è un errore molto facile da commettere...specie se non si fa attenzione alle antenne... :mror:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 140 ospiti