Richiesta identificazione regina
46 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Richiesta identificazione regina
quindi che faccio?
la libero?
trovo un maschietto?
non dovrebbe volare se non feconda?
la libero?
trovo un maschietto?
non dovrebbe volare se non feconda?
- Publicizer
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 7 mag '12
Re: Richiesta identificazione regina
Allora, se alata io ti consiglio di liberarla nel posto in cui l'hai trovata 

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Richiesta identificazione regina
esiste un modo per capire se è feconda o meno????
- Publicizer
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 7 mag '12
Re: Richiesta identificazione regina
Non esiste e l unico modo è aspettare la dealazione io ti consiglio di metterla in un posto tranquillo e ricontrollarla tra una settimana e poi se è ancora alata liberala ma ormai sarebbe spacciata puoi anche tenerla ti dico così perché una regina trovata di recente dopo 2 giorni in un barattolo perché ero senza provetta aveva ancora le ali e appena messa in provetta dopo meno di 12 ore aveva già le uova ed era senza ali
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: Richiesta identificazione regina
E' da ieri all'interno della provetta.
La stessa e' al buio all'interno di una scatola.
Quanto dovrei aspettare in queste condizioni?
La stessa e' al buio all'interno di una scatola.
Quanto dovrei aspettare in queste condizioni?
- Publicizer
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 7 mag '12
Re: Richiesta identificazione regina
Di solito si attendono 2. Giorni prima di liberare una regina alata..
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Richiesta identificazione regina
Per me puoi liberarla, non ha senso trattenerla oltre. 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Richiesta identificazione regina
Ok.
Aspettiamo ancora oggi.
Poi domani o sta sera la libero.
Cosa dovrebbe succedere nel caso fosse feconda?
Dovrebbe perdere le ali e basta??
Aspettiamo ancora oggi.
Poi domani o sta sera la libero.
Cosa dovrebbe succedere nel caso fosse feconda?
Dovrebbe perdere le ali e basta??
- Publicizer
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 7 mag '12
Re: Richiesta identificazione regina
Ragazzi..ho chiesto alla mia ragazza di controllare e mi ha detto che non ce piu.
Sembra essere scappata, sia dalla provetta che dalla scatola.
Ma come e' possibile?
Quanto deve essere pressato il cotone anti uscita??
Può essere la conferma che non era feconda?altrimenti avrebbe cercato di deporre e non di scappare?
Può essere un problema ora?avere una regina x casa???
Sembra essere scappata, sia dalla provetta che dalla scatola.
Ma come e' possibile?
Quanto deve essere pressato il cotone anti uscita??
Può essere la conferma che non era feconda?altrimenti avrebbe cercato di deporre e non di scappare?
Può essere un problema ora?avere una regina x casa???
- Publicizer
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 7 mag '12
Re: Richiesta identificazione regina
allora, il cotone va pressato ma di solito anche se lo "appoggi " non dovrebbero riuscire a scappare...
non è una conferma che non sia feconda, anche una regina feconda potrebbe scappare perche non a proprio agio...
se non si era dealata non è un problema averla in casa, se non feconda morira !
non è una conferma che non sia feconda, anche una regina feconda potrebbe scappare perche non a proprio agio...
se non si era dealata non è un problema averla in casa, se non feconda morira !
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Richiesta identificazione regina
Il mio cane l'ha ritrovata!!!!
Dopo vado a liberarla.
Dopo vado a liberarla.
- Publicizer
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 7 mag '12
Re: Richiesta identificazione regina
Mi potete aiutare??
Ieri stavo per liberarla, ma ho visto delle sottospecie di uova.
Come può essere che non abbia ancora perso le ali ed abbia fatto le uova?
Dopo metto delle foto migliori.
Aiuto!
Ieri stavo per liberarla, ma ho visto delle sottospecie di uova.
Come può essere che non abbia ancora perso le ali ed abbia fatto le uova?
Dopo metto delle foto migliori.
Aiuto!
- Publicizer
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 7 mag '12
Re: Richiesta identificazione regina
"sottospecie di uova"? in che senso, posta foto! 

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Richiesta identificazione regina
A occhio nudo si vedono dei fagiolini bianchi lucidi, di circa 1 mm.
Al momento pensavo fosse del cotone bagnato, ma poi guardando altre foto di regine in provetta sembrano essere delle uova.
La formica ha ancora le ali pero!!
Al momento pensavo fosse del cotone bagnato, ma poi guardando altre foto di regine in provetta sembrano essere delle uova.
La formica ha ancora le ali pero!!
- Publicizer
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 7 mag '12
Re: Richiesta identificazione regina
Publicizer ha scritto:A occhio nudo si vedono dei fagiolini bianchi lucidi, di circa 1 mm.
Al momento pensavo fosse del cotone bagnato, ma poi guardando altre foto di regine in provetta sembrano essere delle uova.
La formica ha ancora le ali pero!!
Nel 99,99% le regine con le ali non sono fecondate. Questo però non significa che non sono mature a produrre le uova, anzi il volo nuziale lo fanno per questo. Io personalmente quelle che vedo per strada con le ali non le prendo nemmeno, perché (dalla mia esperienza) non sono quasi mai fecondate. Vedrai, che una volta che ti abitui a "vedere" le regine ne troverai così tante (dealate), che dovrai lasciare pure quelle per strada

-
Milos - Messaggi: 549
- Iscritto il: 27 feb '11
- Località: Roma
46 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti