altro ritrovamento
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
altro ritrovamento
ragazzi so che un po difficile ora spiegare senza foto, ma prima stavo sistemando le provette in una specie di incubatrice che ho fatto per altre uova, in modo da fornire temperature giuste, mi sono accorto di una cosa, pochi giorni fa avevo scritto di avere trovato 4 regine, 2 guardandolo bene ora sono uguali alla prima trovata da me quindi L. niger poi un altra di questa è stata identificata in un altro posto come F.cunicolaria, ne rimane una dalla mia stupidità in materia lo catologata L.niger sbadatamente anche perchè da quel giorno non le ho più toccate, me ora mi sono accorto che praticamente e diversa sia dalla L.niger che dalla F.cunicularia.
si presenta con capo e corpo neri mentre l'addome è bellissimo, sproporzionato al resto della formica, molto gonfio a strisce nere o comunque molto scure e altre strische chiare molto molto chiare diciamo un marroncino chiaro, ma questo solo per metà addome, il sotto dell'addome e sempre del colore chiaro
sto cercando di confrontare con le schede , ma esco pazzo voi che dite???
si presenta con capo e corpo neri mentre l'addome è bellissimo, sproporzionato al resto della formica, molto gonfio a strisce nere o comunque molto scure e altre strische chiare molto molto chiare diciamo un marroncino chiaro, ma questo solo per metà addome, il sotto dell'addome e sempre del colore chiaro
sto cercando di confrontare con le schede , ma esco pazzo voi che dite???
-
davide85 - Messaggi: 116
- Iscritto il: 20 giu '12
- Località: San Benigno C.se -Torino-
Re: altro ritrovamento
davide85 ha scritto:l'addome è bellissimo, sproporzionato al resto della formica, molto gonfio a strisce nere o comunque molto scure e altre strische chiare molto molto chiare diciamo un marroncino chiaro, ma questo solo per metà addome, il sotto dell'addome e sempre del colore chiaro
sto cercando di confrontare con le schede , ma esco pazzo voi che dite???
A me questa sembra esattamente la descrizione di un gastro iperteso... Anche le mie, che hanno un addome nero, quando bevono molto o mangiano molto miele si presentano proprio così. I segmenti neri chitinosi dell'addome si separano, mettendo in mostra i tessuti più morbidi sottostanti.
Magari poi nel tuo caso è qualcos'altro, ma la descrizione mi sembrava combaciare.
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: altro ritrovamento
Anche per me si tratta di una regina con il gastro dilatato , se non è stata nutrita vuol dire che ha incominciato a produrre uova
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: altro ritrovamento
assolutamente no non ha mangiato niente,infatti mi sembravano tutte L.niger e dopo qualche giorno ho notato circa una decina di uova gia deposte, e l'addome molto gonfio, ieri faceva quasi impressione talmente era grosso rispetto a tutto il resto del corpo
-
davide85 - Messaggi: 116
- Iscritto il: 20 giu '12
- Località: San Benigno C.se -Torino-
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti