Identificazione regina
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Identificazione regina
Gabry ha scritto:Potrebbe essere Tetramorium caespitum
http://www.antweb.org/bigPicture.do?nam ... p&number=1
aspetterò la nascita delle prime operaie per un'identificazione più accurata
Allora, se le hai trovate in città, T. caespitum é più probabile delle altre. Questo però non vuol dire che -se le hai trovate in città- da ora in poi le potrai chiamare T. caespitum.
E ripeto, forse con le operaie davanti si può escludere qualche ipotesi.. NON arrivare alla specie esatta (a meno di sorprese).
Puoi comunque basarti sulla scheda però, almeno questo

-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Identificazione regina
enrico ha scritto:Allora, se le hai trovate in città, T. caespitum é più probabile delle altre.
Abito in campagna

-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti