Grande sciamatura, 4 regine (Lasius sp., Tetramorium sp.)
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Grande sciamatura, 4 regine (Lasius sp., Tetramorium sp.)
Finalmente per la prima volta mi sono trovato in mezzo ad una vera sciamatura. Intorno alle 21 di oggi ho cominciato a trovarmi addosso, in ufficio, dei piccoli maschi di circa 5-6 mm. Poco dopo sono uscito e intorno ai lampioni c'erano centinaia di alati: centinaia di maschi e parecchie regine (in proporzione di circa 8-10 maschi per ogni regina).
Ne ho prese quattro, tre erano sul muro e l'altra in terra. L'ultima, quella in terra, mi sembra diversa dalle altre, mentre le prime tre mi sembrano uguali. Che sono?

Uploaded with ImageShack.us

By quaxo76 at 2012-06-27

By quaxo76 at 2012-06-27

By quaxo76 at 2012-06-27
Dimenticavo: misurano tra i 7 e i 9 mm quelle uguali. Quella diversa è 8 mm.
Ne ho prese quattro, tre erano sul muro e l'altra in terra. L'ultima, quella in terra, mi sembra diversa dalle altre, mentre le prime tre mi sembrano uguali. Che sono?


Uploaded with ImageShack.us

By quaxo76 at 2012-06-27

By quaxo76 at 2012-06-27

By quaxo76 at 2012-06-27
Dimenticavo: misurano tra i 7 e i 9 mm quelle uguali. Quella diversa è 8 mm.
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Grande sciamatura, 4 regine
Se non si dealano SUBITO le devi liberare. Le regine vanno prese non durante la sciamatura, ma dopo che questa si conclude, altrimenti NON SONO FERTILI..
Ad ogni modo le prime tre sono Lasius sp. e la terza Tetramorium sp.
Ad ogni modo le prime tre sono Lasius sp. e la terza Tetramorium sp.
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Grande sciamatura, 4 regine
Erano tranquille sul muro... e ora stanno tranquille nella provetta... Comunque domani sera alla stessa ora sarò nello stesso posto dove le ho prese, se hanno ancora le ali le libero. Solo che in quella zona ci sono solo erba e sassi in giro, se aspetto che finisca tutto e che si disperdano non le trovo più...
Comunque prima di prenderle le ho osservate per una mezz'oretta, e mi sembrava che tutti i maschi intorno si fossero dati parecchio da fare.
Comunque prima di prenderle le ho osservate per una mezz'oretta, e mi sembrava che tutti i maschi intorno si fossero dati parecchio da fare.
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Grande sciamatura, 4 regine
Tienile in osservazione, é raro, può succedere che siano fertili e non si dealino, e se hanno l'aria tranquilla continuerei ad aspettare; Se però tutte e tre non si strappano le ali..
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Grande sciamatura, 4 regine (Lasius sp., Tetramorium sp.
Allora, dopo quasi 24 ore dalla raccolta, non si sono dealate; due sono tranquille ma due cercano di uscire.
Possiamo dedurre che non sono fertili? Che faccio, le libero nello stesso posto dove le ho trovate, e alla stessa ora?
Possiamo dedurre che non sono fertili? Che faccio, le libero nello stesso posto dove le ho trovate, e alla stessa ora?
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Grande sciamatura, 4 regine (Lasius sp., Tetramorium sp.
Già, se sono ancora alate io le libererei. 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Grande sciamatura, 4 regine (Lasius sp., Tetramorium sp.
Io aspetterei ancora un po' ma se sei sicuro, allora, mettile nello stesso posto dove le hai trovate....
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Grande sciamatura, 4 regine (Lasius sp., Tetramorium sp.
manuel ha scritto:Io aspetterei ancora un po' ma se sei sicuro, allora, mettile nello stesso posto dove le hai trovate....
Beh... ovviamente non posso essere sicuro... Ma se aspetto troppo poi non avrebbero più la possibilità di trovare un maschio, no? E allora preferisco rimetterle fuori, così almeno avranno una chance per fondare in natura - anche se qui davanti al mio ufficio spargono di continuo i pesticidi, e di insetti non ne sopravvivono molti...
Se invece le tenessi, e non fossero feconde, avrei tolto loro ogni possibilità di fondare una colonia.
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Grande sciamatura, 4 regine (Lasius sp., Tetramorium sp.
Hai ragione anche tu, la scelta dipende solo da te 

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Grande sciamatura, 4 regine (Lasius sp., Tetramorium sp.
Le ho liberate. Le ho messe nello stesso punto dove le avevo trovate, e anche stasera c'erano in giro dei maschi in volo, quindi spero che verranno fecondate e che fonderanno da qualche parte.
Però mentre liberavo queste, ne ho trovate altre...
Che non stavano volando. Posto le foto su un altro thread...
Però mentre liberavo queste, ne ho trovate altre...

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 57 ospiti