Prima colonia (Lasius niger)
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Per vedere se la regina è sterile anche darli un moscerino potrebbe essere un segnale, per più di 1 mese e mezzo se non lo accettano vuol dire che non ci sono larve e quindi non sono sterili..
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Non dovrebbe essere il contrario ? Quindi se lo accettano è sterile .....?
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Se lo accettano vuol dire che ne hanno bisogno, cioè hanno bisogno di proteine per le larve, se non lo accettano massimo 1 mese e mezzo vuol dire che è sterile visto che non fa uova e quindi niente larve , ma è solo un parere non potremmo mai essere sicuri, potrebbe darsi che fa uova sterili da cui nasceranno solo alati maschi ma e probabile o improbabile, da quello che ci hai detto potrebbe essere 50 e 50 finché non vedrai le prime operaie...
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Ok vedrò come si sviluppa la situazione
grazie e speriamo in bn

Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Secondo me il metodo suggerito da formandrea non è sufficente a stabilire la sterilità o meno della regina infatti credo che il moscerino lo mangerebbero le operaie in assenza di altro e sicuramente dopo 2 settimane non lo guardano più perchè si secca e le formiche non mangiano insettini morti da troppo tempo secondo me non c è da preoccuparsi più di tanto infatti se è sterile così rimarrà e anche se ne sarai certo non potrai farci niente; invece se è feconda e la stressi per esserne certo e la porti a rimangiare le uova continuamente stressando la colonietta non farai altro che bloccare la crescita o anche far morire la regina quindi secondo me hai solo da perderci e ciò che ti conviene fare è metterla in un posto senza troppi stres e aspettare e con il tempo potrai essere certo di avere una colonia feconda.
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Ok capi
Ma essendo nella provetta dentro una scatola ma se gli metto sopra un filtro rosso così dovrei stressarle di meno no ?
Ma essendo nella provetta dentro una scatola ma se gli metto sopra un filtro rosso così dovrei stressarle di meno no ?
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Con la teoria del rosso che lo vedono nero va bene, ma tende a riscaldare la scatola se in presenza di tanta luce, quindi se intendi quando apri il comò (Non so dove la tieni) e la guardi col filtro va bene si stressa di meno giusto 

-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Sisi non è per tenerla alla Luce è solo x stressarle di meno quando le osservo
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
mat7e0 ha scritto:Sisi non è per tenerla alla Luce è solo x stressarle di meno quando le osservo
Valuta che la "luce" rappresenta uno stress abbastanza passeggero. E' più stressante continui sbalzi cromatici che non una lunga e serena sistemazione "alla luce del sole"

Ho regine fondatrici abituate perfettamente alla luce da quando avevano i primissimi bozzoli. Alla fine, prima si abituano, meglio è per tutti
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Ah ok mi devo procurare una confezione come la tua nelle foto trasparente 
Ecco una foto
http://img821.imageshack.us/i/imagexali.jpg/

Ecco una foto

http://img821.imageshack.us/i/imagexali.jpg/
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
A parte il discorso della luce, che quoto tutto quello detto da Luca321....., rimane da dire che il fatto del moscerino descritto da Formandrea non funziona (a parte il fatto che durante la fondazione di questa specie non bisogna dare cibo alla regina..
) poi come detto da cloud é impossibile stabilire la sterilità della regina prima della nascita delle operaie.... Se nascono maschi é sterile 


-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Aspetta io non ho mai detto di dare moscerini/mangiare alle formiche regine in fondazione, ho detto di darlo quando ha 5-6 operaie ... Dove lo hai tirato fuori?



-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Prima colonia (Lasius niger)
infatti formandrea non ha mai detto nulla del genere..almeno in questo post 
ecco una foto comunque :


ecco una foto comunque :

Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Manuel forse credeva che la regina in questione fosse in fondazione invece ha già 10 operaie
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Mat è così grande la provetta? D: Pensavo fosse quella in plastica e quindi ti ho detto di metterle li ... Lo spazio nella provetta basta anche per 200 operaie!! Ma hai fatto bene
Con la sabbia possono chiudersi dentro e farsi "bunker" 


-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti