identificazione regina
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
identificazione regina
ciao ragazzi, sotto un masso ho trovato questa piccola colonia, sapreste dirmi di che si tratta? grazie! http://imageshack.us/photo/my-images/195/89883280.jpg/
In allevamento:
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
-
andreabrio - Messaggi: 74
- Iscritto il: 26 mar '12
- Località: monza e brianza
Re: identificazione regina
Direi Aphaenogaster sp.
Quanto sono grandi le operaie e la regina?
Quanto sono grandi le operaie e la regina?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: identificazione regina
Purtroppo la qualità della foto non aiuta molto.
Io azzardo un'ipotesi
Messor wasmanni......ma il mio giudizio è estremamente poco attendibile

Io azzardo un'ipotesi

Messor wasmanni......ma il mio giudizio è estremamente poco attendibile



-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: identificazione regina
le operaie saranno sui 4 mm e la regina circa7-8mm, mi spiace ma non riesco a fare foto migliori
In allevamento:
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
-
andreabrio - Messaggi: 74
- Iscritto il: 26 mar '12
- Località: monza e brianza
Re: identificazione regina
propendo anche io per Aphaenogaster sp
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: identificazione regina
ok grazie!!
In allevamento:
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
Camponotus nylanderi, Messor capitatus, Harpegnathos Venator, Lasius Niger.
-
andreabrio - Messaggi: 74
- Iscritto il: 26 mar '12
- Località: monza e brianza
Re: identificazione regina
Quanto è lunga solitamente la regina di Messor wasmanni? Se è lunga più o meno come le altre regine di Messor sp., e cioè 1,2-1,5cm, questa qui si traterà sicuramente di una Aphaenogaster sp.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti