Ritrovamento fuoriluogo!
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Ritrovamento fuoriluogo!
E pensare che avevo in mente di andare in campagna a cercarle questo weekend!
Vicino a un lume dalle parti del centro di Milano ho appena trovato questa regina alata che sembrerebbe proprio una Camponotus truncatus
Decisamente inaspettato questo ritrovamento! Mi chiedo dove nidifichi questa formica in una così asfaltata metropoli
Probabilmente si sarà fatta un luuuuuungo volo.
Tra l'altro è ancora alata e so che la fondazione e abbastanza difficile. Colgo l'occasione per chiedere a chiunque trovi una regina in più da cedere di avvisarmi, visto che mi piacerebbe molto una colonia di questa specie.
Intanto qualche scatto un po' scrauso, ma la forma del capo lascia ben pochi dubbi


Vicino a un lume dalle parti del centro di Milano ho appena trovato questa regina alata che sembrerebbe proprio una Camponotus truncatus

Decisamente inaspettato questo ritrovamento! Mi chiedo dove nidifichi questa formica in una così asfaltata metropoli

Probabilmente si sarà fatta un luuuuuungo volo.
Tra l'altro è ancora alata e so che la fondazione e abbastanza difficile. Colgo l'occasione per chiedere a chiunque trovi una regina in più da cedere di avvisarmi, visto che mi piacerebbe molto una colonia di questa specie.
Intanto qualche scatto un po' scrauso, ma la forma del capo lascia ben pochi dubbi



-
Filobass - Messaggi: 520
- Iscritto il: 10 mar '11
- Località: Milano
Re: Ritrovamento fuoriluogo!
Che bella foto la prima! Sì, è proprio lei 

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Ritrovamento fuoriluogo!
bella regina ^^
In Fondazione:
1 Regina di Pheidole pallidula (del 2/7/2012) uova + Pupe (numero indefinito)
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
In Allevamento:
1 Regina di Pheidole pallidula (del 2/7/2012) uova + Pupe (numero indefinito)
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
In Allevamento:
- Dazer85
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 28 mag '12
- Località: Genova
Re: Ritrovamento fuoriluogo!
dada ha scritto:Che bella foto la prima! Sì, è proprio lei
Quoto pienamente, inconfondibile!!

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Ritrovamento fuoriluogo!
Filobass ha scritto:Tra l'altro è ancora alata e so che la fondazione e abbastanza difficile.
Già, ed è difficile che si deali, ne ho già catturato e liberato 2 esemplari, la fondazione è molto complessa e non ci sono mai riuscito.
Filobass ha scritto:Decisamente inaspettato questo ritrovamento! Mi chiedo dove nidifichi questa formica in una così asfaltata metropoli![]()
Probabilmente si sarà fatta un luuuuuungo volo.
Non è detto, si trova frequente anche nelle città o nelle metropoli, i giardini e qualsiasi posto dove ci siano gli alberi è il suo habitat, in città ci sono alberi!

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti