Uova arancione !

Uova arancione !

Messaggioda Antonio PG » 21/06/2012, 18:01

Vi risultano specie che depongono uova arancione ? :-o
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda Quaxo76 » 21/06/2012, 18:04

Antonio PG ha scritto:Vi risultano specie che depongono uova arancione ? :-o


Non so se ci sono *specie* che depongano specificamente uova arancione, ma so che le larve e pupe delle mie formiche cambiano colore a seconda di quello che mangiano. Qualche tempo fa gli ho dato un bel pezzo di tuorlo d'uovo sodo, e dopo un paio di giorni tutte le larvette erano di un bel giallo scuro... Avevo paura che fossero morte, invece si sono sviluppate senza problemi.

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda Dorylus » 21/06/2012, 18:07

Le Camponotus nylanderi per quanto ho potuto vedere depone uova giallo scuro in alcuni casi
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda Rhebir94 » 21/06/2012, 18:15

Penso che tutte le formiche più grandi depongano uova giallo-arancioni, ad esempio le mie Camponotus ligniperda hanno uova di questa pigmentazione. Te in che specie l'hai notato?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda Antonio PG » 21/06/2012, 18:18

Ecco la foto , non è sata ancora identificata


Immagine

si è dealata e deposto in una settimana
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda Antonio PG » 21/06/2012, 18:22

nella foto sembrano gialle , ma sono decisamente arancione carico !
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda ParroccheTTo » 21/06/2012, 18:55

L'hai fatta identificare? Non riesco a capire di che specie si tratta.

:unsure:
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda Antonio PG » 21/06/2012, 19:36

Non identificata , potrebbe essere Lasius emarginatus
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda enrico » 21/06/2012, 19:38

Ci puoi dire quanto misura la regina? e magari fare una foto laterale?
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda manuel » 21/06/2012, 19:44

non riesco a identificarla, dalla foto è molto strana....
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda greenboy » 21/06/2012, 19:51

sembra che ha gli occhi alieni! :mrvio:
uova arancioni? ho visto pupe arancioni ma mai uova...
nel genere Lasius sp. sono un completo ignorante, non ti posso aiutare purtroppo :sad1:
Ultima modifica di greenboy il 21/06/2012, 19:53, modificato 1 volta in totale.
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda manuel » 21/06/2012, 19:53

Antonio PG ha scritto:Non identificata , potrebbe essere Lasius emarginatus

no, è diversa dalle altre Lasius.sp e poi non fanno uova gialle le Lasius.sp
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda Antonio PG » 21/06/2012, 19:57

Immagine

Confrontandola con altre Lasius emarginatus che tengo , questa è più grande , direi 1 cm , e il torace e nero invece che marrone. :unsure:
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda Antonio PG » 21/06/2012, 20:02

Lasius flavus ? :smart:
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda Sergio » 21/06/2012, 20:11

Non ne sono affatto sicuro e la somiglianza con le lasius c'è ma... non mi sembra proprio una di loro. C'è qualcosa di poco familiare nella faccia.
Forse Tapinoma... è un po' tirato a caso ma mi sembra altrettanto plausibile di Lasius.
Formiche in allevamento: Polyrhachis dives
Esperienza con: Lasius niger, Messor structor, Plagiolepis pygmaea, Tetramorium semilaeve
Tentativi falliti con: Ponera sp., Reticulitermes lucifugus, Kalotermes flavicollis
Avatar utente
Sergio
minor
 
Messaggi: 510
Iscritto il: 7 gen '11
Località: Sesto F.no (FI)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti