Prima colonia (Lasius niger)

Re: Prima colonia

Messaggioda luca321 » 17/06/2012, 20:46

mat7e0 ha scritto:
luca321 ha scritto:Correggi la nomenclatura in firma.

E' Lasius niger non lasius niger ;)

ah è questo per la L minuscola? xD comunque ok ora aggiusto ;)

Ecco un'importante guida da saper bene :happy:

IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Prima colonia

Messaggioda mat7e0 » 17/06/2012, 20:49

luca321 ha scritto:
mat7e0 ha scritto:
luca321 ha scritto:Correggi la nomenclatura in firma.

E' Lasius niger non lasius niger ;)

ah è questo per la L minuscola? xD comunque ok ora aggiusto ;)

Ecco un'importante guida da saper bene :happy:


si me l'aveva fatto notare anche Luca.B sorry...d'ora in poi starò più attento xD
Regina Solenopsis fugax
Avatar utente
mat7e0
larva
 
Messaggi: 243
Iscritto il: 28 gen '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Prima colonia (Lasius niger)

Messaggioda Formandrea » 17/06/2012, 21:35

Quanto ha di covata ora?
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Prima colonia (Lasius niger)

Messaggioda mat7e0 » 17/06/2012, 22:54

Eh a saperlo xD mi sembra un 5 uova c erano pero mo' con la provetta così non si vede granché
Comunque ma per quando sarà un formicaio in legno va bene ? Che mio fratello ha una macchina per ritagliarlo ecc





Commento moderato - Corretto linguaggio SMS
Regina Solenopsis fugax
Avatar utente
mat7e0
larva
 
Messaggi: 243
Iscritto il: 28 gen '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Prima colonia (Lasius niger)

Messaggioda luca321 » 17/06/2012, 23:03

Ho corretto il commento. Linguaggio SMS non è accettato.

Ti invito a leggere questa scheda:



Dato che nel paragrafo: Formicai artificiali c'è un'interessante annotazione che potrebbe esserti d'aiuto.
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Prima colonia (Lasius niger)

Messaggioda mat7e0 » 18/06/2012, 8:42

Quindi con il legno non va bene ? Ok
Sorry per il linguaggio ma scrivo da cellulare e fa automatico xd
Regina Solenopsis fugax
Avatar utente
mat7e0
larva
 
Messaggi: 243
Iscritto il: 28 gen '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Prima colonia (Lasius niger)

Messaggioda zambon » 18/06/2012, 8:47

Sono formiche terricole, per le Lasius niger è meglio gesso o gasbeton, io preferisco il primo. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Prima colonia (Lasius niger)

Messaggioda mat7e0 » 18/06/2012, 9:25

Ok grazie
Regina Solenopsis fugax
Avatar utente
mat7e0
larva
 
Messaggi: 243
Iscritto il: 28 gen '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Prima colonia (Lasius niger)

Messaggioda Formandrea » 18/06/2012, 12:12

Io invece ne ho fatto uno in gasbeton ... per la semplicità di lavorazione, in un ora ho fatto più o meno 6 stanze , ma preso dalla mano mi sono fatto trascinare e le ho fatte troppo grandi :oops: :oops:
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Prima colonia (Lasius niger)

Messaggioda mat7e0 » 18/06/2012, 13:11

XD capito ... Quando verra il momento valuterò i vari materiali xD

Comunque ieri mi avete fatto capire che 2 giorni di digiuno sono tanti o sbaglio ? Quindi ogni quanto gli devo somministrare il cibo ?
Regina Solenopsis fugax
Avatar utente
mat7e0
larva
 
Messaggi: 243
Iscritto il: 28 gen '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Prima colonia (Lasius niger)

Messaggioda luca321 » 18/06/2012, 13:53

No, non sono assolutamente tanti. Una colonia piccola mangia poco. Una colonia piccola senza larve ( o con poche larve) mangia ancora meno. Io non sapevo da quanto non mangiavano per questo ti ho suggerito di alimentarle.

Valuta che alimentavo la mia colonia di L.flavus ogni 3/4 giorni con del miele e qualche insetto. Ora sono un po troppe e l'ho dovuta spostare in una arena. Se la vedono loro ogni quanto alimentarsi :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Prima colonia (Lasius niger)

Messaggioda mat7e0 » 18/06/2012, 14:09

Ok grazie faro anche io così xD ... Comunque l insetto che gli ho dato ieri sembra sparito MMh xD se lo sono divorato eh eh
Regina Solenopsis fugax
Avatar utente
mat7e0
larva
 
Messaggi: 243
Iscritto il: 28 gen '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Prima colonia (Lasius niger)

Messaggioda luca321 » 18/06/2012, 14:19

Le proteine servono sempre! E' bene somministrarli due, tre volte alla settimana. :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Prima colonia (Lasius niger)

Messaggioda mat7e0 » 18/06/2012, 14:43

Ok :) grazie
Regina Solenopsis fugax
Avatar utente
mat7e0
larva
 
Messaggi: 243
Iscritto il: 28 gen '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Prima colonia (Lasius niger)

Messaggioda Formandrea » 18/06/2012, 19:55

Anche di più sempre di più con l'aumento di larve, hanno bisogno di cibo :)
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti