Iniziano i desideri... (ragni locali)
Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)
E' stato idetificato è una Trachyzelotes pedestris Gnaphosidae! Adesso devo capire se ha senso tenerlo...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)
feyd ha scritto:Si micronde è ok e si uso la torba di sfango cosi evito anche le mugfe


Invoco il ritorno di TheGrammarNazi! (luca321)
Siamo disposti a protestare e a fare una raccolta firme.....Vogliamo TheGrammarNazi (Cloud)
Io sono al tuo fianco grammar nazi. La purezza del tuo linguaggio è per me fonte di ispirazione. (Bosco)
E' un piacere sostenerti, TheGrammarNazi (LUomoNero)
-
TheGrammarNazi - Messaggi: 39
- Iscritto il: 10 mar '11
Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)
TheGrammarNazi ha scritto:feyd ha scritto:Si micronde è ok e si uso la torba di sfango cosi evito anche le mugfe



-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)
Bremen ha scritto:E' stato idetificato è una Trachyzelotes pedestris Gnaphosidae! Adesso devo capire se ha senso tenerlo...
Non so se il ciclo di vita e le esigenze si prestino all'allevamento, aspettiamo Dada per questo, comunque a me piacciono molto come ragni.. sbaglio o cacciano altri ragnetti?
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)
Purtroppo non conosco nulla e non so dove reperire informazioni...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)
beh allora sarai il primo ad allevare questa specie!
ho controllato superficialmente su
ma pare che non ci siano siti in italiano che parlino di questa specie...
prova a chiedere sul forum che Dada ti ha consigliato
ho controllato superficialmente su

prova a chiedere sul forum che Dada ti ha consigliato

Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
-
greenboy - Messaggi: 321
- Iscritto il: 27 giu '11
- Località: Frosinone
Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)
Si si ho chiesto anche li!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)
Trovato anche un Amaurobius sp.!!
Bellissimo...che passione mamma mia...devo contenermi!!!! HAHAHA
Bellissimo...che passione mamma mia...devo contenermi!!!! HAHAHA
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)
Attento che i ragni sono una delle cose più comuni che si trovano insieme alle formiche operaie guardando a terra.. per cui se catturi tutti quelli che incontri non la finisci più
concentrati su uno-due per iniziare che dici? 


-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)
Concordo con enrico... Come ti ho già detto prima, cerca sui muretti a secco e negli angoli dei muri, per trovare Tegenaria, Agelena, Segestria, Zoropsis, Filistata, Steatoda...
Oppure, in giardino, i Licosidi.
Oppure, in giardino, i Licosidi.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)
Per ora infatti ho questi due, un Amaurobius sp che mi hanno consigliato di tenere che non è male da allevare...e l'altro che ha fatto le uova...tutti gli altri li ho liberati!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)
Oh é il Trachyzelotes che ha fatto le uova??
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)
Si il Trachyzelotes e l'Amaurobius sp, sono in due vasetti di vetro con fondo di torba e piccoli sassi e legni per nascondersi
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)
Ecco...non potevo resistere, ho liberato il Trachyzelotes al volo...perchè ho finalmente trovato un esemplare di Tegenaria atrica, un maschio sub adulto, lo terrò finchè non diventa adulto poi essendo maschio lo libero...è bellissimo! Ecco le foto

By bremen84 at 2012-06-26

By bremen84 at 2012-06-26

By bremen84 at 2012-06-26

By bremen84 at 2012-06-26
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Iniziano i desideri... (ragni locali)
che meraviglia
Il meglio sarebbe trovare anche la femmina!!! L'accoppiamento e la deposizione di Tegenaria sono affascinanti, io non mi stanco mai, ormai sono 8 anni che le riproduco
Per fare incontrare il maschio e la femmina io metto i due terrarietti (rispettivamente della femmina e del maschio) aperti all'interno di una teca molto grande (es. un acquario). Il maschio dopo qualche ora di ambientamento esce dal suo contenitore e va a raggiungere la femmina

ovetti di Tegenaria appena deposti

la madre protegge l'ovisacco in tutti i modi: prima col camuffamento, poi con la sua stessa presenza

Il meglio sarebbe trovare anche la femmina!!! L'accoppiamento e la deposizione di Tegenaria sono affascinanti, io non mi stanco mai, ormai sono 8 anni che le riproduco

Per fare incontrare il maschio e la femmina io metto i due terrarietti (rispettivamente della femmina e del maschio) aperti all'interno di una teca molto grande (es. un acquario). Il maschio dopo qualche ora di ambientamento esce dal suo contenitore e va a raggiungere la femmina


ovetti di Tegenaria appena deposti

la madre protegge l'ovisacco in tutti i modi: prima col camuffamento, poi con la sua stessa presenza
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti