Identificazione (Tetramorium.sp)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione (Tetramorium.sp)
Altra cattura, il mio nipotino si sta appassionando e sta convincendo un po di gente che le formiche sono utili e non vanno bruciate durante la sciamatura !
Eccola, 6 mm circa

Non ho proprio idea , anzi , dubito sia una formica !
Eccola, 6 mm circa

Non ho proprio idea , anzi , dubito sia una formica !
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
-
Antonio PG - Messaggi: 324
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Ottaviano (NA)
Re: Idendificazione
secondo me è Tetramorium.sp
guarda se ha delle spine vicino al peziolo...
diamine ma quante ne trovi di regine !!

diamine ma quante ne trovi di regine !!
Ultima modifica di manuel il 15/06/2012, 14:26, modificato 1 volta in totale.
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Idendificazione
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
-
Antonio PG - Messaggi: 324
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Ottaviano (NA)
Re: Idendificazione
vicino al peziolo le regine di Tetramorium.sp hanno spine mentre le Pheidole.sp no, è uno dei modi per distinguerle ....
anche nelle foto di Luca.B si vedono, quelle del link che hai postato.

anche nelle foto di Luca.B si vedono, quelle del link che hai postato.
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Idendificazione
Secondo me é Tetramorium sp. , anche riguardando il post di luca, mi sembra che la visione dall'alto evidenzi visibili differenze fra le due specie.
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Idendificazione
Anche per me è Tetramorium sp. 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Idendificazione
manuel ha scritto:vicino al peziolo le regine di Tetramorium.sp hanno spine mentre le Pheidole.sp no, è uno dei modi per distinguerle ....![]()
anche nelle foto di Luca.B si vedono, quelle del link che hai postato.
spina ?

Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
-
Antonio PG - Messaggi: 324
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Ottaviano (NA)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti