Identificazione Messor sp.

Identificazione Messor sp.

Messaggioda Atom75 » 14/06/2012, 19:18

salve a tutti :-D
Come riportate in un precedente post, inserisco quest'altre foto di Messor sp., nella speranza di capire di quale Messor si tratti :smile:
Io sono sempre più convinto che si tratti di Messor capitatus :unsure:
http://postimage.org/image/f8ox62bcf/
http://postimage.org/image/4xckdejn3/
http://postimage.org/image/ueuyx01db/
Voi che ne dite :?:
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Identificazione Messor sp.

Messaggioda zambon » 14/06/2012, 19:26

Da quel che vedo dovrebbe essere Messor capitatus. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Identificazione Messor sp.

Messaggioda ParroccheTTo » 15/06/2012, 13:46

La testa è enorme! Messor capitatus anche per me.
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Identificazione Messor sp.

Messaggioda enrico » 15/06/2012, 13:47

Che bella, non mi pronuncio sull'ID ma le faccio i complimenti!
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Identificazione Messor sp.

Messaggioda GianniBert » 15/06/2012, 18:07

Assolutamente Messor capitatus!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Identificazione Messor sp.

Messaggioda Atom75 » 15/06/2012, 18:44

La mia tentazione è quella di cercare adesso la regina, ma il mio amore e rispetto per la natura mi impone di non rovinare o distruggere una colonia così grande e bella :love1:
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Identificazione Messor sp.

Messaggioda quercia » 17/06/2012, 0:12

non la troveresti mai, scavano nidi profondi vari metri
dovrai aspettare l'autunno per una sciamatura
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Identificazione Messor sp.

Messaggioda Atom75 » 17/06/2012, 10:59

quercia ha scritto:non la troveresti mai, scavano nidi profondi vari metri
dovrai aspettare l'autunno per una sciamatura

Infatti era solo una tentazione momentanea!
non oserei mai distruggere un formicaio e rovinare una colonia per una regina che probabilmente non riuscirei neanche a trovare!!!!
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 86 ospiti