primo formicaio in gasbeton: che ne pensate?

primo formicaio in gasbeton: che ne pensate?

Messaggioda greenboy » 12/06/2012, 13:06

ecco il mio primo formicaio in gasbeton per Messor structor ! :love1:
quel silicone marrone è un pò bruttino da vedere ma sono comunque soddisfatto...
è il frutto di ore intense passate con il cacciavite,che faticaccia! 8-)
le stanze non sono tutte in piano,alcune sono più profonde e altre più basse in modo da fornire percentuali di umidità diverse.
avevo intenzione di fare un bel buco di lato senza entrare in contatto con le stanze, quindi starebbe bello profondo,riempirlo di ovatta in modo che bastava bagnare un'estremità per portare l'acqua dall'altra,ma ho paura di sfondare tutto quindi uso il metodo "bacinella" :happy:

Spoiler: mostra
Immagine

Immagine

a questa foto non fate caso ai piedi :redface:

Immagine

Immagine
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: primo formicaio in gasbeton: che ne pensate?

Messaggioda Dorylus » 12/06/2012, 13:12

Il nido va bene , è bello non fissarti sul silicone basta che vada bene a loro poi sei aposto !
Meglio la solita bacinella a mio parere !
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: primo formicaio in gasbeton: che ne pensate?

Messaggioda greenboy » 12/06/2012, 23:29

ecco è successo il solito disastro! :cry:
ho messo delle Messor structor nel formicaio,circa 40, all'inizio tutto bene ma poi hanno cominciato a bucare i tappi e mi ritrovo con un a formica su 15 cm cubi nel formicaio, spero che riattappino tutto... che pazienza! :roll:
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: primo formicaio in gasbeton: che ne pensate?

Messaggioda Luca.B » 12/06/2012, 23:52

Sconsiglio sempre per questo motivo di usare formicai grandi per colonie piccole. Il metodo del tappare i cunicoli è a dir poco una scommessa...e, il più delle volte, da questo come risultato! :sad1:

Se inizi a vedere operaie morte perchè perse in giro per il formicaio o vedi che faticano a venire in arena perchè gli spazi sono eccessivi...smantella tutto, togli la colonia e conserva questo formicaio per la colonia tra 2-3 anni. :winky:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: primo formicaio in gasbeton: che ne pensate?

Messaggioda greenboy » 13/06/2012, 0:00

mah,spero che comincino ad abituarsi,così le tre regine depongono e fanno un pò di formiche, poi magari faccio adottare un paio di uova,altrimenti smantello proprio tutto come hai detto te :sad1:
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: primo formicaio in gasbeton: che ne pensate?

Messaggioda Luca.B » 13/06/2012, 0:43

Aspetta. Smantella solo se vedi morie. :smile:

Se si sistemano in una stanza vicino all'uscita per l'arena,s e a cavallo. Ma se vedi che si sistemano molto distanti dall'arena e, quindi, non ci vanno mai allora il problema diventerà l'alimentarle...e il rischio è che la colonia regredisca. :unsure:

Intanto vedi come si comportano. :winky:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: primo formicaio in gasbeton: che ne pensate?

Messaggioda greenboy » 15/06/2012, 12:39

Luca,vuoi sapere se si sono sistemate vicino l'arena?
beh preferiscono stare nel tubo di collegamento, a quanto pare sembra essere la parte con meno luce...
il formicaio lo usano al massimo per gli scarti...
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: primo formicaio in gasbeton: che ne pensate?

Messaggioda manuel » 15/06/2012, 12:43

anche le mie Messor structor stanno nel tubo di collegamento.... chissa perchè ?
strano comportamento in comune... :unsure:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: primo formicaio in gasbeton: che ne pensate?

Messaggioda luca321 » 15/06/2012, 15:03

Si sentono più sicure e forse, perchè no, più calde. E' tutto normale, non ti preoccupare!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: primo formicaio in gasbeton: che ne pensate?

Messaggioda YasT » 15/06/2012, 15:04

Proprio come ha detto green credo che preferiscano restare nel tubo perche` e` più” riparato e un po piu` buoio... Appena si renderanno conto che il tubo e` troppo piccolo per lo spazio richiesto dalla colonia, andranno da sole nel nido... Per ora pazienta e dicci cosa succede.
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: primo formicaio in gasbeton: che ne pensate?

Messaggioda greenboy » 15/06/2012, 18:48

ragazzi ho deciso di regalare questa piccola colonietta a qualcuno che ne ha più bisogno di me...
trasferito il tutto dentro una specie di provetta costruita ( un tubo con una camera di umidificazione...
il trasloco è stato semplicissimo: basta staccare il tubo dell'arena e farle scivolare nella provetta fatta in casa...
comunque ho già notato i primi pacchetti di uova! di già! :shocked:
comunque il trasloco l'ho fatto anche perchè c'era un piccolo difetto...
c'era un buchetto da dove uscivano le operaie più piccole che non avevo tappato con il silicone...
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: primo formicaio in gasbeton: che ne pensate?

Messaggioda greenboy » 16/06/2012, 15:01

aggiustato il formicaio, ora le rimetto dentro :happy:
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti