Strane uova e una clandestino
39 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Strane uova e una clandestino
le uova di lucertola hanno dimensioni variabili a seconda della specie ma di solito sul cm di lunghezza , dubito anche ci sia una lucertola cosi stupida da deporle in un formicaio
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Strane uova e una clandestino
Dorylus ha scritto:le uova di lucertola hanno dimensioni variabili a seconda della specie ma di solito sul cm di lunghezza , dubito anche ci sia una lucertola cosi stupida da deporle in un formicaio
magari sono le formiche ad essere andate dalle uova

maxius ha scritto:io lo so io lo so anchio raccogliendo una colonia in natura ho trovate cose strane come larve di coleottero grilli e anche quelle uova solo che io le ho trovate rosa e per sbaglio aprendone una l'embrione sembrava tanto una lucertola
gli embrioni all'inizio,ma proprio inizio, sono molto simili,anche tra specie diverse,dato che veniamo tutti dalla cellula.

Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
-
greenboy - Messaggi: 321
- Iscritto il: 27 giu '11
- Località: Frosinone
Re: Strane uova e una clandestino
Se sono di lucertola prova a buttarle per terra, se rimbalzano sono loro!
(non sto scherzando)

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Strane uova e una clandestino
Antonio PG ha scritto:Infatti si muove nervoso eviando il contatto con le formiche , spero non si nutra di uova !
A me non risulta. Almeno nel caso delle Messor structor, ci si va a nascondere in mezzo.


Uploaded with ImageShack.us
-
-
elleelle - Messaggi: 89
- Iscritto il: 22 mar '11
Re: Strane uova e una clandestino
Bellissimo scatto Luigi!
Solo con foto così si ha modo di apprezzare a fondo i particolari di quello che succede in natura!
Come già è stato scritto, sarebbe bello poter osservare e studiare anche in cattività il comportamento di tutta questa fauna generalmente ignorata!
C'è davvero un mondo dentro l'altro!
Immagino però che questi coinquilini siano più esigenti delle formiche, quanto a condizioni vitali!
Secondo me questo tipo di ospiti abbonda soprattutto nelle formiche raccoglitrici, proprio per approfittare delle loro fornite dispense...
Solo con foto così si ha modo di apprezzare a fondo i particolari di quello che succede in natura!
Come già è stato scritto, sarebbe bello poter osservare e studiare anche in cattività il comportamento di tutta questa fauna generalmente ignorata!
C'è davvero un mondo dentro l'altro!
Immagino però che questi coinquilini siano più esigenti delle formiche, quanto a condizioni vitali!
Secondo me questo tipo di ospiti abbonda soprattutto nelle formiche raccoglitrici, proprio per approfittare delle loro fornite dispense...
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Strane uova e una clandestino
Forse le formiche lo tengono come noi teniamo i maiali
quindi appena cresciuto se lo papperanno 


-
maxius - Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 giu '12
- Località: roma
Re: Strane uova e una clandestino
elleelle ha scritto:Antonio PG ha scritto:Infatti si muove nervoso eviando il contatto con le formiche , spero non si nutra di uova !
A me non risulta. Almeno nel caso delle Messor structor, ci si va a nascondere in mezzo.![]()
Uploaded with ImageShack.us
Bella foto davvero!

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Strane uova e una clandestino
Le uova sferiche , mi sembra, siano diventate regine ! ora ci sono tanti maschi alati e qualche regina ...
Ultima modifica di Antonio PG il 12/06/2012, 22:01, modificato 1 volta in totale.
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
-
Antonio PG - Messaggi: 324
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Ottaviano (NA)
Re: Strane uova e una clandestino
allora forse erano grandi larve o pupe.... non credo che siano uova (soprattutto di una formica) a questo punto .
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
39 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti