maschio (Formica sp.)

Re: maschio (Formica sp.)

Messaggioda Dorylus » 05/06/2012, 19:45

Anche secondo me si tratta di un maschio di Formica (Serviformica) sp , sono molto semplici da allevare però leggermetne stressabili e sensibili alle vibrazioni , almeno le mie
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: maschio (Formica sp.)

Messaggioda Cloud » 08/06/2012, 22:29

Oggi fuori c' èrano 5 maschi quindi io dico che la sciamatura arriverà per metà settimana prossima perche per ora i sessuati fuori sono pochi in confronto alle dimensioni del formicaio
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 57 ospiti