riconoscimento regina in provetta
27 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Re: riconoscimento regina in provetta
Mmm, foto bruttine però potrebbe essere una Lasius niger/emarginatus.
Non riesci a fare degli scatti migliori?
Non riesci a fare degli scatti migliori?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: riconoscimento regina in provetta
Ci vuole proprio un gran sforzo di immaginazione, le foto sono veramente poco chiare e non ci sono le misure, una descrizione del luogo dove l'hai trovata, quando l'hai trovata.
Azzardo Lasius sp. ma è proprio un'azzardo. smile:
Azzardo Lasius sp. ma è proprio un'azzardo. smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: riconoscimento regina in provetta
Vedendo la sagoma , dato che dalla foto si vede solo questa, direi Lasius sp ma non ne sono sicuro
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: riconoscimento regina in provetta
Io dico lasius.sp ma dalle foto non riesco a dire di piu!
come hanno già detto, metti misure! posta foto migliori se riesci!
come hanno già detto, metti misure! posta foto migliori se riesci!

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: riconoscimento regina in provetta
Lasius sp ! so di essere pesante 

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: riconoscimento regina in provetta
Se ti stai riferendo a me!
sto scrivendo con il telefono perciò non riesco a scrivere bene tutto! XD
sto scrivendo con il telefono perciò non riesco a scrivere bene tutto! XD
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: riconoscimento regina in provetta
A proposito, ma ogni volta che devo scaricare immagini devo cambiare e-mail, sto usando image shack, cosa mi potete dire?
- l'allevatore
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 29 mag '12
Re: riconoscimento regina in provetta
Sei proprio sicuro che sia 1cm? Hai misurato con l'occhio o col righello?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: riconoscimento regina in provetta
mmh,dove l'hai trovata?
forse sto dicendo una baggianata ma penso si tratti di una Pheidole pallidula
forse sto dicendo una baggianata ma penso si tratti di una Pheidole pallidula

Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
-
greenboy - Messaggi: 321
- Iscritto il: 27 giu '11
- Località: Frosinone
Re: riconoscimento regina in provetta
Anch'io dall'ultima foto non sono più cosi sicuro che si tratti di una Lasius sp.
Però 1cm è troppo per una Pheidole sp. In più lui ha detto che è nera.
Non è che per caso è rossiccio scuro? Dalla seconda foto non sembra cosi nera
Usa Zippyshare o tinypic, per me sono migliori:
http://www.zippyshare.com/
http://tinypic.com/
Però 1cm è troppo per una Pheidole sp. In più lui ha detto che è nera.
Non è che per caso è rossiccio scuro? Dalla seconda foto non sembra cosi nera

l'allevatore ha scritto:A proposito, ma ogni volta che devo scaricare immagini devo cambiare e-mail, sto usando image shack, cosa mi potete dire?
Usa Zippyshare o tinypic, per me sono migliori:
http://www.zippyshare.com/
http://tinypic.com/
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: riconoscimento regina in provetta
per me il genere è Lasius dalla colorazione comunque poco chiara potrei dire Lasius emarginatus o al limite Lasius flavus riesci a vedere il peziolo con una lente ? ne ha uno o due?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: riconoscimento regina in provetta
Anche a me sembra Lasius sp., prova a fare un crop (ritaglio) dell'ultima foto per esempio, dovrebbe consentirci di confermare o smentire.
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: riconoscimento regina in provetta
Allora, l'ho trovata in un bosco qui in piemonte, nel novarese, ed è nera anche se le foto sono contradittorie e si ho misurato la regina con un righello mettendolo vicino alla provetta. Comunque volevo sapere se nel forum avevate delle fotografie sulle regina di ogni genere di formiche in modo da poter eseguire un confronto di persona, dato che mi avete suggerito più nomi di specie diverse, dato che sono anche un completo ignorante sulle specie volvevo acculturarmi un pò nel forum grazie comunque a tutti voi.
- l'allevatore
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 29 mag '12
27 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti